CRISTO NELLA FILOSOFIA CONTEMPORANEA

34
Silvano Zucal (a cura) CRISTO NELLA FILOSOFIA CONTEMPORANEA Da Kant a Nietzsche Prefazione di Bruno Forte SAN fÄOLO Cristo nella filosofia contemporanea 2000-2002 digitalisiert durch: IDS Luzern

Transcript of CRISTO NELLA FILOSOFIA CONTEMPORANEA

Page 1: CRISTO NELLA FILOSOFIA CONTEMPORANEA

Silvano Zucal (a cura)

CRISTO NELLA FILOSOFIA CONTEMPORANEA

Da Kant a Nietzsche

Prefazione di Bruno Forte

SAN fÄOLO

Cristo nella filosofia contemporanea2000-2002

digitalisiert durch:IDS Luzern

Page 2: CRISTO NELLA FILOSOFIA CONTEMPORANEA

INDICE

Prefazione. La responsabilitä delfilosofo e la cristologia, di Bruno Forte pag. 5

Intwduzione, di Silvano Zucal » 11

I. IMMANUEL KANT. Dal Cristo «ideale» della perfetta moralitä al ritorno del Cristo della fede ai «confini» della ragione, di Giovanni Ferretti » 51

1. Sentimenti contrastanti di fronte a Cristo » 53 2. Lo sfondo teoretico della cristologia kantiana:

una ragione etica che postula Dio e la religio-ne per salvaguardare se stessa » 56

3. L'interpretazione etico-pratica della figura di Cristo » 60

4. Dal problema del male alla riapertura del di-scorso, ai confini della ragione, sulla realtä sto-rica del Redentore » 65

Nota bibliografica » 71

Testi antologici » 73 Cristo, idea personificata della moralitä » 73 Pro e contro la realtä storico-concreta di Cristo » 75 L'interpretazione razionale della vicenda storica

di Cristo » 78

765

Page 3: CRISTO NELLA FILOSOFIA CONTEMPORANEA

IL FRIEDRICH DANIEL ERNST SCHLEIER­MACHER. // Cristo archetipo perfetto dell'uo-mo inabitato da Dio, di Marcello Farina pag. 83

1. Introduzione » 85 2. Gli anni della formazione » 87 3. Le «Reden» come «ditirambo a Cristo» » 90 4. «La festivitä del Natale» tra fede e storia » 96 5. La riflessione della maturitä » 98 Nota bibliografica » 113

Testi antologici » 115 La vita di Cristo prima dell'ingresso nella vita pub-

blica » 115 Sviluppo umano della specifica conoscenza di Dio » 119 Storia della resurrezione di Cristo fino all'ascen-

sione » 127

III. JOHANN GOTTLIEB FICHTE. Gesü «pun-to fondamentale e punto di unitä della storia» (Staatslehre 1813), di Marco Ivaldo » 129

1. Premessa » 131 2. Lo studio giovanile «Sugli scopi della morte di

Gesü» » 134 3. La cristologia della dottrina della religione » 139 4. Gesü, la storia, il regno dei cieli » 147 Nota bibliografica » 157

Testi antologici » 159 La morte di Gesü e la religione cristiana » 159 Gesü di Nazareth unigenito e primogenito Figlio

di Dio » 161 L'autocoscienza di Gesü » 164

766

Page 4: CRISTO NELLA FILOSOFIA CONTEMPORANEA

IV. FRIEDRICH WILHELM JOSEPH SCHEL-LING. «Kenösis» del Figlio e mistero trinitario, di Francesco Tomatis pag. 169

1. II Cristo storico e la necessitä di una filosofia positiva » 171

2. II «lögos» del prologo di Giovanni come possi-bilitä di un'ontologia trinitaria » 174

3. «Deus-Trinitas sive cre-atio continua» e l'azio-ne del Figlio dell'uomo dalla caduta alla fine della mitologia «en morphel theoü» » 177

4. La «kenösis» del Figlio di Dio » 181 5. La resurrezione di Gesü Cristo, la libertä, l'«ho-

moousfa» » 184 Nota bibliografica » 187

Testi antologici » 189 II contenuto del cristianesimo e Cristo, il suo es-

sere storico » 189 II Dio e il «lögos» » 189 L'uomo originario nella Trinitä » 193 L'incarnazione del Figlio o «k6nösis» di Dio » 195 La resurrezione di Gesü Cristo fra storicitä ed e-

scatologia » 199

V. GEORG WILHELM FRIEDRICH HEGEL. // Cristo «conservato» dalla filosofia contro i teolo-gi di professione, di Walter Kern » 203

1. Premesse del metodo dialettico hegeliano » 208 2. II sistema hegeliano come «storia di Dio» » 210 3. L'incarnazione come vertice della «creazione»

e come evento di redenzione » 215 4. Gesü Cristo: figura - messaggio - storia » 220 5. La comunitä cristiana nel mondo - e la filosofia » 225 Nota bibliografica » 229

767

Page 5: CRISTO NELLA FILOSOFIA CONTEMPORANEA

Testi antologici pag. 233 La dottrina di Cristo » 233 La passione e la resurrezione di Cristo » 242 Da Cristo allo Spirito » 250

VI. DAVID FRIEDRICH STRAUSS. L'interpre­tazione mitologica della vita di Gesü, di Umber­to Regina » 253

1. La vita di Gesü e la filosofia moderna » 255 2. Razionalisti e sovrannaturalisti » 257 3. Spiegazione mitica e rispetto del testo » 259 4. Filosofia del non accadimento » 262 5. L'attesa messianica di un popolo e l'impressio-

ne messianica di Gesü » 264 6. La spiegazione mitica dei miracoli e dei discor-

si di Gesü » 266 7. Dal mito a un nuovo senso della storia » 269 8. Schweitzer, Barth e Nietzsche giudici di Strauss » 271 9. Conclusione » 276 Nota bibliografica » 279

Testi antologici » 281 Le finalitä scientifiche dell'opera e i lettori cui si

rivolge » 281 II divino e mediazione, non puö essere accadimen­

to storico » 282 Non piü di trent'anni bastarono perche il mito si

impadronisse di Gesü » 283 Come sorse il mito evangelico » 284 La nascita del Battista spiegata miticamente » 286 Solo a un certo punto Gesü si considerö il «figlio

dell'uomo» » 288 Come hanno lavorato i sinottici nella redazione

dei discorsi di Gesü » 289

768

Page 6: CRISTO NELLA FILOSOFIA CONTEMPORANEA

II mito in opera nel racconto dell'ascensione di Gesü pag. 291

Cristologia speculativa: Cristo non e una persona ma il genere umano » 292

VII. LUDWIG FEUERBACH. // Dio personale e l'uomo, di Francesco Tomasoni » 295

1. L'incarnazione come programma radicale » 298 2. La legge morale e l'esempio: Paolo e Kant » 301 3. La rivelazione di Dio e la finitezza: Giovanni,

Hegel e Strauss » 304 4. Divinitä dell'umano e sofferenza » 308 5. Cristo simbolo deU'amore universale o oggetto

di fede? » 311 6. Conclusione » 314 Nota bibliografica » 317

Testi antologici » 319 II segreto dell'incarnazione » 319 II segreto del Dio sofferente » 320 II segreto del «lögos» e dell'immagine divina » 325 II segreto del Cristo cristiano o del Dio personale » 326

VIII. KARL MARX. // «Cristo esplicito» ed il «Cri­sto implicito». «Cristologia come dialettica», di Tommaso La Rocca » 333

1. Esiste una cristologia marxista? » 335 2. Marx sulla religione: tra indifferenza personale

e interesse culturale, filosofico e politico » 339 3. II «Cristo esplicito» di Marx » 341 4. Cristo mediatore » 346 5. Cristologia implicita » 352

769

Page 7: CRISTO NELLA FILOSOFIA CONTEMPORANEA

Pag. »

»

» »

» » »

» »

» »

362 367

369 369 369 373 374 375 376 377 378 381

6. Cristologia come dialettica Nota bibliografica

Testi antologici Marx e Gesü II tema di religione II tema di tedesco II proletariato II denaro come Cristo Mediazione cristologica e mediazione economica Cristologia come dialettica L'umanesimo del giovane Marx II meccanismo di salvezza

IX. ARTHUR SCHOPENHAUER. // Cristo come simbolo religioso e archetipo gnostico, di Giu­seppe Riconda » 383

1. Filosofia e religione » 385 2. Brahmanesimo, buddhismo e cristianesimo » 388 3. II Cristo e i Vangeli » 390 4. Cristo come simbolo ed archetipo » 393 5. Gesü Cristo e il cristianesimo » 401 Nota bibliografica » 405

Testi antologici » 407 Etica antica e cristianesimo: Gesü Cristo e il sa-

vio stoico » 407 Gesü Cristo e il cristianesimo » 408 Nuovo e Antico Testamento » 412

X. S0REN AABYE KIERKEGAARD. // Cristo: mediatore, paradosso e modello, di Michele Ni-coletti » 417

770

Page 8: CRISTO NELLA FILOSOFIA CONTEMPORANEA

1. GH interlocutori 2. II punto di partenza 3. La contemporaneitä 4. Lo scandalo 5. La figura di Cristo 6. Conclusione Nota bibliografica

Testi antologici Cristo e il paradosso La contemporaneitä con Cristo L'abbassamento di Cristo La sofferenza di Cristo Cristo e il modello Cristo e la veritä e la via

pag-» » » » » »

» » » » » » »

420 424 427 428 436 442 445

447 447 448 450 451 452 453

XL IL TRADIZIONALISMO FRANCESE: MAISTRE, BONALD, LAMENNAIS. Dal-l'alleanzafra trono e altare al grido per la libera-zione degli oppressi. La parabola di una lettura «politica» della figura di Cristo, di Marco Ravera

1. Una domanda che resta aperta 2. Maistre: la Croce e il mistero della «reversibilitä» 3. Bonald: il Verbo quäle pietra angolare della so-

cietä 4. Lamennais: dal Cristo cardine dell'autoritä al

457

459 461

470

Cristo voce della rivoluzione Nota bibliografica

Testi antologici 1. Joseph de Maistre:

La reversibilitä e il sacrificio del Calvario 2. Louis de Bonald:

Necessitä del Mediatore

» »

» » » » »

477 489

493 493 493 496 496

771

Page 9: CRISTO NELLA FILOSOFIA CONTEMPORANEA

3. Felicite de Lamennais: pag. 501 Cristo e la tradizione universale » 501 Cristo e venuto per il popolo » 503

XII. ANTONIO ROSMINI SERBATI. Cristolo­gia, ontologia trinitaria e metafisica della cari-tä, di Giuseppe Lorizio » 507

1. II maestro della divina sapienza » 510 2. L'amore kenotico chiave di volta della teodicea

cristocentrica » 515 3. Dalla cristologia alla metafisica della caritä » 525 Nota bibliografica » 535

Testi antologici » 539 La persona di Cristo e la sua morte. Lettera a don

Luigi Gentili a Domodossola » 539 II Verbo, sapienza di Dio nella storia » 542 II Cristo maestro di veritä e caritä » 546 II Cristo vita e luce degli uomini » 551

XIII. VINCENZO GIOBERTI. Dal Cristo «idea­le razionale dell'umanitä» al Cristo palingene-siaco quäle «metessi assoluta» del cosmo: una cristologia «in divenire», di Gianluca Cuozzo » 553

1. La figura di Cristo nel contesto dell'evoluzione del pensiero giobertiano » 555

2. Cristo quäle «ideale razionale» di libertä » 558 3. Cristo tra ideale della ragione pratica e riman-

do alla trascendenza dell'«eschaton». L'ambi-guitä del simbolo religioso » 560

4. L'incarnazione del Verbo quäle «ideale esteti-co» deU'immaginazione decaduta: il dogma del peccato » 563

772

Page 10: CRISTO NELLA FILOSOFIA CONTEMPORANEA

5. DalPesegesi razionalistica all'ermeneutica della rivelazione cristiana. L'incarnazione nel Gesü storico come «sillogismo ontologico» pag. 567

6. La teologia trinitaria. Ultimi esiti dell'ontologi-smo giobertiano » 571

7. Storia ed escatologia: Cristo come compimento della creazione primitiva e promessa palingene-siaca » 574

Nota bibliografica » 581

Testi antologici » 583 Cristo ideale di bellezza » 583 II Cristo redentore » 584 Cristo e il fatto-idea » 584 II Cristo misterioso » 584 Cristo e l'Idea individuata » 585 Cristo e l'Idea personeggiata » 585 Cristo quäle compimento dell'atto creativo » 586 II Cristo storico » 586 Cristo e la «Teologia infinitesimale» » 587 L'incarnazione quäle inveramento ortodosso del

panteismo » 588 Incarnazione e dialettica » 589

XIV. AUGUSTE COMTE. // «vivere per gli altri» della «religione dell'Umanitä» e l'«ama ilpros-simo tuo come te stesso» della religione cristia­na, di Antimo Negri » 591

1. II «grande sacerdote» del positivismo bandisce dal suo «Calendario» Gesü Cristo » 593

2. Comte legge r«Imitazione di Cristo» ed aggior-na, «positivisticamente», la legge cristiana del-l'amore » 598

3. La valutazione negativa del Cristo storico e del teologismo cristiano » 604

773

Page 11: CRISTO NELLA FILOSOFIA CONTEMPORANEA

4. Piü cattolica che cristiana, da ultimo, la «religio­ne dell'Umanitä» pag. 610

Nota bibliografica » 615

Testi antologici » 617 Oltre la «sintesi cristiana», anche cattolicizzata, e

«la sostituzione finale dell'amore dell'Umanitä all'amore di Dio» » 617

Cristianesimo e cattolicesimo, Cristo e san Paolo; la religione positiva come «religione universale» » 620

L'«egoismo cristiano» e la solidarietä organica paolina » 627

XV VLADIMIR SOLOV'EV Cristo eAnticristo, di Andre" Joos » 629

1. Introduzione. «II racconto dell'Anticristo» e l'in-sostituibilitä di Cristo » 631

2. Cristo tra il bene e il male » 634 3. La forza del bene » 635 4. Le tentazioni di Cristo: quäle vittoria? » 636 5. II male, o la totalitä interiore resa sgretolabile » 638 6. Cristo e la giustizia » 640 7. Cristo e la libertä nello spirito » 644 8. Cristo e la veritä » 651 9. La lontananza divina: indizio di una copiatura

meschinamente conforme alla banalitä umana » 653 10. La centralitä di Cristo » 658 Nota bibliografica » 665

Testi antologici » 669 II racconto dell'Anticristo » 669

774

Page 12: CRISTO NELLA FILOSOFIA CONTEMPORANEA

XVI. FRIEDRICH NIETZSCHE. Un rapporto di amore-odio con Gesü e un sorprendente tenta-tivo di identificazione, di Marco Vannini pag. 685

1. Nietzsche-Gesü: la ricerca di una identificazione 2. L'influenza di Strauss, Schopenhauer, Overbeck 3. La lettura di Tolstoj 4. La scoperta di Dostoevskij 5. Gesü e l'«idiota» 6. Follia e redenzione 7. Gesü-Dioniso e Gesü-Nietzsche 8. Gesü nello «Zarathustra» 9. Conclusione Nota bibliografica

Testi antologici L'incredibile credenza Le falsitä di origine La psicologia di Gesü Cristo e il giudaismo Cristo e il suo autentico lascito Non e esistito che un solo cristiano Dalla realtä alla fede

Indice dei temi

Indice dei nomi

» » » » » » » » » »

» » » » » » » »

»

»

687 688 692 694 697 702 704 705 709 713

715 715 715 717 722 723 724 726

727

755

775

Page 13: CRISTO NELLA FILOSOFIA CONTEMPORANEA

Silvano Zucal (a cura)

CRISTO NELLÄ FILOSOFIA CONTEMPORANEA

ii

D Novecento

SAN B\OL0

Page 14: CRISTO NELLA FILOSOFIA CONTEMPORANEA

INDICE

Premessa, di Silvano Zucal pag.

1. EDMUND HUSSERL. Cristo e il cristianesimo. Meditazioni filosofico-religiose, di Angela Ales Bello » 11

l.Laconversione 2. II cristianesimo nella storia delle religioni 3. Meditazione su Cristo Nota bibliografica

Testi antologici L'amore L'amore etico Amore e comunitä d'amore

IL HENRI BERGSON E MAURICE BLONDEL. La cristologia «da catecumeno» di Bergson e la «filosofia del Cristo» di Blondel, di Xavier Tilliette » 31

1. La cristologia bergsoniana: una cristologia «da catecumeno» » 34

2. II pancristismo blondeliano » 42 Nota bibliografica » 51

1179

» » » »

» » »

13 14 19 25

27 29 30

Page 15: CRISTO NELLA FILOSOFIA CONTEMPORANEA

Testi antologici HENRI BERGSON

Cristo, «il Sovramistico» («le Sur-Mystique») pag. 57 MAURICE BLONDEL

Cristo, il Mediatore » 58 II pancristismo » 60 II vincolo sostanziale » 64 Cristo, l'«Amen dell'universo» » 64 II Cristo, il «Realizzatore universale», sorgente

e legame di ogni essere » 65 II «vaso» dell'umanitä di Cristo, modellato

e dilatato dal fiotto divino che egli vi versa senza posa » 67

III. MIGUEL DE UNAMUNO. Un Cristo «spagnolo» tra donchisciottismo tragico e pietä popolare, di Armando Savignano » 71

1. La religione di Unamuno 2. L'immagine di Cristo nell'opera di Unamuno 3. II poema sul Cristo morto per sempre 4. La fede popolare in Cristo agonizzante 5. La pietä mistica verso il Crocifisso 6. Valutazioni conclusive Nota bibliografica

Testi antologici La mia religione II Cristo spagnolo L'essenza del cattolicesimo II Cristo di Veläzquez Eucaristia Logos L'agonia

1180

» » » » » » »

»

» »

» »

» »

/4 76 79 84 86 88 91

93 94 96 98 99 100 100

Page 16: CRISTO NELLA FILOSOFIA CONTEMPORANEA

IV. PAVEL A. FLORENSKIJ, VJACESLAVI. IVANOV E NIKOLAJ A. BERDJAEV Cristo nel pensiero russo tra kenosi e bellezza, di Natalino Valentini

PAVEL A. FLORENSKIJ

1. Essere testimoni di Cristo 2. In Cristo, sapienza di una nuova vita 3. II Cristo della «kenösis» e della risurrezione VJACESLAV I. IVANOV

1. Innamorato dell'icona di Cristo 2. La mistica del «Tu sei» 3. Anamnesi in Cristo NIKOLAJ A. BERDJAEV

1. II tormentato cammino verso Cristo 2. Per una nuova antropologia:

la cristologia dell'uomo 3. Gesü Cristo sorgente della libertä e dell'amore Nota bibliografica

Testi antologici PAVEL A. FLORENSKIJ

Cristo, luce vera che illumina ogni uomo Cristo, principio di salvezza e di vita nuova Cristo e la trasfigurazione della cultura Gesü uomo universale Cristo risorto vive in me VJACESLAV I. IVANOV

La nascita di Cristo nelPanima Cristo e la ragione del cuore Cristo e la cultura L'incarnazione del Verbo NIKOLAJ A. BERDJAEV

Cristo tra creativitä e redenzione La libertä del Figlio La veritä crocifissa

pag. 103

» » » » » » » » » »

» » »

107 107 110 115 119 119 124 126 130 130

132 135 139

» » » » »

» » » »

» » »

143 144 145 146 147

148 149 150 151

153 154 156

1181

Page 17: CRISTO NELLA FILOSOFIA CONTEMPORANEA

» » » » » »

» »

161 164 167 171 177 181

183 188

V BENEDETTO CROCE. Dal Gesü genio dell'umanitä alla universalitä del «Christus patiens», di Ilario Bertoletti pag. 159

1. Demitizzare Hegel 2. Cristianesimo senza Cristo 3. La dialettica e la «persistente negativitä» 4. Universalitä del «Christus patiens» 5. Frammenti di una cristologia negativa Nota bibliografica

Testi antologici Perche non possiamo non dirci «cristiani» La vita, la morte e il dovere

VI. PIERO MARTINETTI. Interpretazione di Gesü, di Sandro Mancini » 191

1. «Gesü Cristo e il cristianesimo»: il contesto storico e filosofico » 193

2. II ritorno al Gesü storico e alla sua concezione morale

3. Dal Gesü storico al Cristo metafisico Nota bibliografica

Testi antologici II regno dei cieli II messia

VII. MAX SCHELER. La figura di Cristo da un progetto di filosofia cristiana ad una soteriologia gnostica, di Giancarlo Caronello » 219

1. II problema Cristo tra biografia e crisi della religiositä » 221

1182

» » »

» »

197 200 205

207 212

Page 18: CRISTO NELLA FILOSOFIA CONTEMPORANEA

2. Cristo e le premesse della filosofia cristiana (1904-1909)

3. Cristo e le premesse dell'esperienza religiosa (1912-1922)

4. Cristo e le premesse del paradigma salvifico (1922-1928)

5. Conclusione Nota bibliografica

Testi antologici II problema di una filosofia cristiana L'incarnazione di Cristo e l'identitä storica dell'uomo Tra il sacro e il modello: Cristo, l'unico santo Tra risentimento ed amore: Cristo, vittima perfetta La croce e la colpa tragica Cristo, fondamento dell'«ordo amoris» Caduta e colpa, pentimento e remissione Cosmo, gnosi e salvezza

pag-

»

» » »

» » » » » » » »

226

233

243 250 253

257 259 260 262 265 266 268 270

VIII. GIOVANNI GENTILE. La vita dello Spirito e la violenza di Cristo, di Giorgio Brianese 273

1. Gentile filosofo «proibito» 2. L'attualismo 3. L'attualismo e la religione 4. II cristianesimo di Gentile 5. La violenza di Cristo Nota bibliografica

Testi antologici La mia religione Unitä e dualitä La guerra, Cristo, Adamo Chi nacque a Betlemme? «Non veni pacem mittere...» L'uomo che si fa Dio

» » » » » »

» » » » » »

275 278 281 283 288 295

297 299 300 301 302 303

1183

Page 19: CRISTO NELLA FILOSOFIA CONTEMPORANEA

» » » » »

» »

309 310 312 318 321

323 327

IX. MARTIN BUBER. La figura di Gesü tra fede ebraicae jede cristiana, di Francesco Miano pag. 307

1. L'interesse per Gesü 2. «Emunä» e «pistis» 3. Gesü e Paolo 4. Per un dialogo tra ebraismo e cristianesimo Nota bibliografica

Testi antologici Chi e Gesü La realizzazione del regno di Dio

X. THEODOR HAECKER. // mistero e il dramma dell'impotente «onnipotenza» di Cristo, di Luca Cristellon » 331

1. Un tema nascosto ma rilevante » 333 2. II centro essenziale » 334 3. Le due prospettive d'analisi » 335 4. Cristo-Dio » 336 5. Cristo-uomo » 338 6. II passaggio dalla contemporaneitä «con» Cristo

alla contemporaneitä «di» Cristo » 340 7. II Cristo tentato, cioe le sempre attuali tentazioni

dell'uomo » 341 8. II «potere» di Cristo e l'ostilitä del «mondo» » 343 9. La diversitä essenziale del «potere»

di Cristo-amore e il suo destino nella storia » 345 Nota bibliografica » 349

Testi antologici L'inquietudine della croce come abbandono di Dio » 351 Umanitä e divinitä di Cristo » 351 Onnipotenza e «permissione» del male? » 352 L'onnipotenza dell'impotenza che libera il mondo » 353

1184

Page 20: CRISTO NELLA FILOSOFIA CONTEMPORANEA

pag. » »

353 353 354

La «diversitä» del regno di Cristo La vicinanza dell'Onnipotente Di fronte al dramma della storia La disperazione come sconfitta del «mondo»

e come passaggio per la fede » 355

XL IVALORI DEL CRISTIANESIMO NELLA «GRANDE VIENNA»,di Dario Antiseri » 357

1. Ludwig von Mises: l'etica sociale di Gesü e l'economia di mercato sono dawero inconciliabili? » 359

2. Friedrich August von Hayek: perche dobbiamo difendere i piü deboli » 361

3. Karl Raimund Popper e la parabola del buon samaritano » 365

Nota bibliografica » 371

Testi antologici LUDWIG VON MISES: cristianesimo ed economia

di mercato sono dawero inconciliabili? » 373 FRIEDRICH A. VON HAYEK: liberalismo e solidarietä » 375 KARL R. POPPER: «Gran parte dei nostri scopi

e fini occidentali, come l'umanitarismo, la libertä, l'uguaglianza, li dobbiamo all'influsso del cristianesimo» » 378

XII. FERDINAND EBNER. // Cristo: la Parola che risana Tincontro, di Anita Bertoldi » 383

1. Premessa » 385 2. L'incontro con la «parola personale» del Cristo » 388 3. «La Parola si fece carne e venne ad abitare

in mezzo a noi»: il Lögos come medium di relazionalitä » 391

1185

Page 21: CRISTO NELLA FILOSOFIA CONTEMPORANEA

4. La trincea dell'«Icheinsamkeit» pag. 393 5. La «pro-vocazione» del «Lögos» e il risveglio

alla dualitä della vita » 396 6. La croce come luogo dell'interpellanza della fede

dentro la prospettiva della ricomposizione del rapporto uomo-Dio » 400

Nota bibliografica » 405

Testi antologici La figliolanza divina in Gesü » 407 La parola di Gesü come salvezza della nostra

vita spirituale » 407 La fede nella parola » 408 II risveglio alla «serietä» della vita spirituale » 413

XIII. JACQUES MARITAIN. «Ut sint consummati in Unum». Gesü uomo e Dio, senso e salvezza per la storia dell'uomo, di Giancarlo Penati » 415

1. Premessa » 417 2. La comprensione del Cristo vivente e morente

termine della via a Dio di Maritain » 417 3. La cristologia all'inizio degli anni '60 e Maritain » 419 4. Rapporto fra cristologia ed ecclesiologia

in Maritain » 422 5. Rapporto coscienza divina-coscienza umana

in Cristo secondo Maritain » 423 6. Crocifissione, Morte, Resurrezione

e Vita nella Chiesa e nell'eternitä, atti d'amore umano e divino di Cristo per il Padre e per tutti gli uomini

Nota bibliografica

Testi antologici La morte di Gesü R. Tura, «Appunti sulla cristologia

dell'ultimo Maritain»

1186

» »

»

»

All 431

433

436

Page 22: CRISTO NELLA FILOSOFIA CONTEMPORANEA

XIV. KARL JASPERS. Gesü come «grande filosofo» e il Cristo come «cifra», di Giorgio Penzo

1. Linee introduttive 2. Esistenza e trascendenza 3. Trascendenza e cifra 4. Trascendenza e Dio 5. Dio-cifra e Cristo-cifra 6. Cristo-cifra e la rivelazione 7. La figura esistenziale di Gesü 8. Riflessioni conclusive Nota bibliografica

Testi antologici L'«ethos» di Gesü Cristo come «cifra»

pag. 439

»

»

»

»

»

»

»

»

»

»

»

441 442 444 446 449 453 455 459 463

465 469

XV. CRISTO E IL NEOMARXISMO, di Giuseppe Goisis

1. Questioni preliminari nel passaggio dal marxismo al neomarxismo: R. Garaudy ed altre figure

2. Cristo come impulso nell'opera di Ernst Bloch 3. Cenno conclusivo: recuperare il senso

del «mistero» Nota bibliografica

Testi antologici ERNST BLOCH Battista per colui che deve venire Buona novella come mossa contraria

al timore di Dio JAN MILIC LOCHMAN Quäle teologia nuova, per un servizio alla societä

475

»

»

»

»

477 485

493 497

»

»

»

499

500

504

1187

Page 23: CRISTO NELLA FILOSOFIA CONTEMPORANEA

XVI. ROMANO GUARDINI. // Cristo esposto all'umana decisione, di Silvano Zucal

1. La «Weltanschauung cristiana» come «Weltanschauung» cristologica

2. Cristo, il «Salvatore» («Heilbringer») e i «salvatori» del mito e della politica

3. La morte di Cristo, «ciö che non doveva accadere»

Nota bibliografica

Testi antologici L'essenza del cristianesimo II salvatore La decisione La morte di Gesü

pag. 507

»

»

» »

» » » »

509

512

519 525

529 533 537 538

XVII. FRANZ ROSENZWEIG. Cristo e gli ebrei: dall'opposizione alla prossimitä, di Paola Ricci Sindoni 541

1. Gesü storico e la teologia. Una sfida al giudaismo 2. Fenomenologia del sacrificio: Abramo e Cristo 3. Gesü Cristo via e centro dell'«ekklesia» Nota bibliografica

Testi antologici L'essenza del cristianesimo

543 546 550 555

557

XVIII. LUDWIG WITTGENSTEIN. Gesü, il cristianesimo e il senso della vita, di Luigi Perissinotto

1. Premessa 2. Tolstoj, Gesü e Wittgenstein

» »

563

565 567

1188

Page 24: CRISTO NELLA FILOSOFIA CONTEMPORANEA

pag. »

»

»

»

»

»

»

»

572 575 579

583 584 588 591

591 593

3. Wittgenstein e i Vangeli 4. Dal Gesü storico al Gesü come Cristo Nota bibliografica

Testi antologici Dio e il senso della vita Cristo e il Gesü storico La fede e la redenzione Fede e ragione I Vangeli sinottici, il Quarto Vangelo,

le Epistole di Paolo II linguaggio religioso

XIX. IL PROBLEMA RELIGIOSO NEL NEOPOSITIVISMO E LA DOTTRINA DELL'INCARNAZIONE NELLA FILOSOFIA ANALITICA, di Dario Antiseri » 595

1. L'ateismo semantico nel Wiener Kreis » 597 2. Significanza e accettabilitä

del linguaggio religioso nella filosofia analitica: la dottrina dell'incarnazione come esempio paradigmatico » 599

3. Delimitare il «dicibile» per proteggere l'«ineffabile» » 602

Nota bibliografica » 605

Testi antologici RUDOLF CARNAP L'insignificanza delle proposizioni teologiche » 607 RICHARD VON MISES I dogmi della religione si riducono a comandi etici » 608 ALFRED J. AYER L'ateismo semantico » 610 Le quattro «parabole» di Oxford:

1189

Page 25: CRISTO NELLA FILOSOFIA CONTEMPORANEA

ag. » » »

613 615 618 620

1. Antony Flew: le affermazioni religiöse sono solo apparentemente informative

2. Richard M. Hare: «la religione e un blik» 3. Basil Mitchell: la fede come fiducia 4. John Hick: la verifica escatologica

XX. GABRIEL MARCEL. Cristo e il mistero dell'incarnazione, di Iolanda Poma » 623

1. L'impossibile discorso e l'inevitabile rimando » 625 2. Esigenza di trascendenza e incarnazione » 627 3. L'incarnazione di Cristo » 630 4. La riflessione sul «corpo proprio» » 632 5. II legame familiäre con Dio » 634 6. La mediazione delPimmediato » 637 Nota bibliografica » 641

Testi antologici Tensione tra vitale e spirituale nell'essere incarnato

e nell'Incarnazione » 643 L'incarnazione, fönte della testimonianza del Dio

vivente » 644 L'appartenenza a Cristo » 645

XXI. MARTIN HEIDEGGER. L'«ateismo di principio» della filosofia, la provenienza dalla fede in «Cristo, il Dio crocifisso», e ilpermanere di istanze teologiche nell'attesa dell'«ultimo dio», di Adriano Fabris » 647

1. «Herkunft aber bleibt stets Zukunft»: provenire resta perö sempre awenire » 649

2. II Cristo di Paolo nella lettura heideggeriana » 655 3. Fenomenologia e teologia » 658 4. L'awento dell'«ultimo dio» » 665

1190

Page 26: CRISTO NELLA FILOSOFIA CONTEMPORANEA

pag-»

» » » » » » » » » » »

668 673

675 675 676 676 677 678 678 678 679 679 680

5. II permanere di istanze teologiche Nota bibliografica

Testi antologici Provenire e awenire Cristo non trova affatto «sostegno» in Dio II credere come «morire insieme con Cristo» L'«ateismo» della filosofia II Cristo di Paolo e di Agostino La fede cristiana Fede e crocifissione Fede e rigenerazione Fede ed evento cristiano L'ultimo dio Senza redenzione

XXII. EDITH STEIN. La sapienza della Croce, di Sabina Moser » 681

l.Vitaeopere 2. Una cristologia fenomenologica 3. La scienza della Croce Nota bibliografica

Testi antologici L'ascesi cristiana II mistero del Natale e ogni giorno II senso della liturgia La mistica della croce

» » » »

» » » »

683 690 694 697

699 700 701 702

1191

Page 27: CRISTO NELLA FILOSOFIA CONTEMPORANEA

XXIII. MAX HORKHEIMER E THEODOR W ADORNO. Nostalgia della redenzione e fraintendimento del Redentore, di Umberto Galeazzi

1. Filosofia e redenzione 2.11 problema della morte e la risurrezione

della carne 3. Rovesciamento dell'umanesimo prometeico

e nostalgia del totalmente Altro 4. Horkheimer e Adorno di fronte a Cristo Nota bibliografica

Testi antologici THEODOR W. ADORNO Filosofia e redenzione La morte, il male e la speranza

nella risurrezione Le promesse delT Altro

e dell'adempimento dell'essente MAX HORKHEIMER La nostalgia del totalmente Altro MAX HORKHEIMER - THEODOR W ADORNO Ebraismo e cristianesimo

pag-

»

»

» » »

»

»

»

»

»

705

707

710

714 718 723

725

726

729

730

732

XXIV. HANS-GEORG GADAMER. Dio uomo. Un evento storico unico e singulare, di Petra Plieger

1. Premesse 2. L'ermeneutica e l'esperienza religiosa

in generale 3. L'ermeneutica e l'esperienza religiosa

cristiana 4. La nascita e la morte di Gesü Cristo

e la singolaritä storica

»

»

»

»

»

735

737

738

740

743

1192

Page 28: CRISTO NELLA FILOSOFIA CONTEMPORANEA

5. L'incarnazione e il «verbum» pag. 745 6. La figura di Cristo nella poesia » 751 7. Conclusione » 755 Nota bibliografica » 757

Testi antologici Linguaggio e «verbum» » 759

XXV MARIA ZAMBRANO. Cristo: la ragione incarnata e la sua passione, di Annarosa Buttarelli

1. Pariare di Cristo parlando d'altro 2. La rinuncia di Dio a creare dal nulla: nacque

da una donna 3. La passione del Figlio 4. Cristo-filosofo 5. Dio e veramente morto Nota bibliografica

Testi antologici La ragione incarnata e il suo scacco L'Europa ha realizzato il cristianesimo? II calice della condizione umana-maschile

XXVI. EMMANUEL MOUNIER. // Cristo fedele all'incarnazione, di Michele Dossi » 787

1. Premessa: filosofia e impegno 2. Gesü Cristo e l'«awenimento» 3. Cristo modello della persona 4. Sviluppare il Cristo: l'incarnazione

e il senso della storia 5. Non disertare il corpo di Cristo Nota bibliografica

1193

»

»

» » » » »

» » »

767

769

770 773 775 778 781

783 783 784

» » »

» » »

789 793 796

799 803 807

Page 29: CRISTO NELLA FILOSOFIA CONTEMPORANEA

Testi antologici Cristo si e fatto «awenimento» pag. 809 L'«essere-nel-mondo» degli esistenzialisti

e la prospettiva dell'incarnazione » 810 II piccolo Cristo che soffre in mezzo a noi » 811 Cristo, parola definitiva e sempre nuova sulla storia » 812 Cristo garante delle tre unitä teologiche: unitä

di Dio, unitä della storia, unitä del genere umano » 814 La civiltä delle macchine e l'opera di cristificazione » 815

XXVII. JEAN-PAUL SARTRE. La passione dell'uomo e la passione di Cristo, di Nestore Pirillo 819

1. Le due «passioni» » 2. Cristo: una contraddizione insolubile? » 3. L'impossibilitä della cristologia e il suo permanere

come «ideale» umano » 4. Cristo, nato senza miracoli, si fa carico

della condizione umana Nota bibliografica

Testi antologici Solo l'uomo puö sperare Sofferenza e buona novella Una nuova nascita In ginocchio verso la libertä

821 823

824

» »

» » » »

826 829

831 832 835 836

XXVIII. EMMANUEL LEVINAS. L'ebreo errante e il cristianesimo, di Giuliano Sansonetti 837

1. Un Dio uomo? 2. Umiltä di Dio come Volto 3. L'ebreo errante e Gesü 4. Etica come rivelazione di Dio

» » » »

841 843 846 848

1194

Page 30: CRISTO NELLA FILOSOFIA CONTEMPORANEA

5. Soggettivitä come sostituzione 6. Legge come diaconia 7. Per un nuovo messianismo Nota bibliografica

Testi antologici Un Dio uomo?

pag. 851 » 853 » 855 » 859

861

XXIX. HANNAH ARENDT. Gesü di Nazareth e la cristianitä. Storia di una distinzione, di Paola Ricci Sindoni

1. Per una genesi religiosa del politico 2. Miracolo, natalitä e perdono

in Gesü di Nazareth 3. Vita attiva e vita contemplativa Nota bibliografica

»

»

» » »

869

871

873 878 883

Testi antologici II potere di perdonare » 885

XXX. MAURICE MERLEAU-PONTY. Cristo, ovvero il chiasma del visibile e dell'invisibile, di Paolo Nepi

1. Chiasma, intreccio, ambiguitä 2. La fede come dogma e come grido 3. Cristo segno di contraddizione 4. II regno del Padre

e la religione dell'incarnazione 5. Osservazioni conclusive Nota bibliografica

Testi antologici San Tommaso o Pascal?

891

» » »

» » »

»

895 897 899

901 903 905

907

1195

Page 31: CRISTO NELLA FILOSOFIA CONTEMPORANEA

La religione come grido II regno del Padre e la religione dell'incarnazione Sulla filosofia cristiana

» »

908 909

XXXI. MICHELE FEDERICO SCIACCA. Cristo apologeta del «quotidiano», di Giuseppe Beschul

1. L'uomo di fronte alla Rivelazione 2. Cristo, il mediatore che salva l'uomo

liberandolo dal male 3. Cristo, il grande «capovolgitore» Nota bibliografica

Testi antologici L'importanza delle piccole cose Fondamento metafisico-teologico della proprietä La Chiesa e l'Occidente

»

»

» » »

» » »

913

915

920 928 937

939 940 941

XXXII. SIMONE WEIL. L'amore implicito di Cristo, di Marco Vannini

1. Profilo biografico 2. L'itinerario spirituale 3. La «pesanteur» e la grazia 4. La Grecia contro Israele 5. Un cristianesimo senza Chiesa 6. Cristo come Logos 7. Una cristologia mistica Nota bibliografica

Testi antologici Infelicitä e colpa L'amore di Dio e l'infelicitä

945

» » » » » » » »

» »

947 951 954 956 959 961 964 969

971 972

1196

Page 32: CRISTO NELLA FILOSOFIA CONTEMPORANEA

XXXIII. AUGUSTO DEL NOCE. Teodicea e redenzione nel razionalismo moderno, di Massimo Borghesi pag. 979

1. II razionalismo: una redenzione senza la Grazia » 981 2. La teodicea contro l'incarnazione » 986 3. II Dio filosofico e il Dio religioso » 991 Nota bibliografica » 999

Testi antologici La polemica di Arnauld e di Malebranche

nel suo aspetto teologico » 1001

XXXIV PAUL RICCEUR. Trovare Cristo nella fraternitä degli uomini, di Domenico Jervolino » 1009

1. Considerazioni preliminari » 1011 2. Cristo, il primo testimone » 1012 3. Gesü il Cristo, nella storia e nel conflitto

delle interpretazioni » 1017 4. «Un qualunque membro sofferente

di Gesü Cristo» » 1020 Nota bibliografica » 1027

Testi antologici La questione ermeneutica nel cristianesimo » 1029 Una lettura della passione, morte e risurrezione

di Gesü » 1031

XXXV LUIGIPAREYSON. // male in Dio: la sofferenza del Cristo come teogonia, di Francesco Tomatis » 1035

1. Filosofia ed esperienza religiosa cristiana di fronte al male » 1037

1197

Page 33: CRISTO NELLA FILOSOFIA CONTEMPORANEA

» » »

» » » » » »

1043 1045 1049

1051 1051 1052 1053 1054 1054

2. La sofferenza inutile del Cristo come confutazione dell'ateismo pag. 1040

3. Valore teogonico della sofferenza del Cristo crocifisso e abbandonato

4. Sofferenza, male in Dio, escatologia Nota bibliografica

Testi antologici Cristo e la risposta al problema del male Una cristologia laica come pensiero tragico Dostoevskij e il Cristo sofferente II momento ateo della divinitä II dolore in Cristo si fa teogonico II Dio dialettico Valore redentivo e rivelativo della sofferenza » 1056

XXXVI. MICHEL HENRY. Cristo veritä della Vita, di Giuliano Sansonetti » 1059

1. La veritä del cristianesimo 2. La veritä come Vita 3. Vita e ipseitä: il Figlio 4. Figli nel Figlio 5. La Parola e la Vita Nota bibliografica

Testi antologici La veritä che si chiama vita » 1081

XXXVII. ITALO MANCINI. Gesü Cristo nella storia degli uomini, di Piergiorgio Grassi » 1089

1. Da filosofo della religione » 1091 2. Cristologie incompiute » 1094 3. Gesü nella storia » 1099

1198

» » » » » »

1062 1063 1068 1070 1074 1079

Page 34: CRISTO NELLA FILOSOFIA CONTEMPORANEA

4. Evangelismo puro Nota bibliografica

Testi antologici La presenza di Gesü nella storia II paradosso di Tolstoj

Indice dei temi

Indice dei nomi

pag-»

» »

»

»

1103 1109

1111 1115

1119

1162

1199