Aderente alla UNI (Union Network International), alla CES

26
Rassegna Stampa del giorno 13 GENNAIO 2011 Comunicato di informazione a cura della Federazione Italiana Bancari e Assicurativi Tribunale di Roma - Registro della stampa n. 73/2007 pagina1 F F F e e e d d d e e e r r r a a a z z z i i i o o o n n n e e e I I I t t t a a a l l l i i i a a a n n n a a a B B B a a a n n n c c c a a a r r r i i i e e e A A A s s s s s s i i i c c c u u u r r r a a a t t t i i i v v v i i i via Modena, 5 – 00184 Roma – tel. 06-4746351 / fax 06-4746136 e-mail: [email protected] sito web: www.fiba.it Aderente alla UNI (Union Network International), alla CES (Confederazione Europea dei Sindacati) e alla CISL Internazionale RASSEGNA STAMPA G G G I I I O O O V V V E E E D D D Ì Ì Ì 1 1 1 3 3 3 G G G E E E N N N N N N A A A I I I O O O 2 2 2 0 0 0 1 1 1 1 1 1 U U n n a a f f o o r r i i s s m m a a a a l l g g i i o o r r n n o o _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ 2 2 B B e e r r l l u u s s c c o o n n i i : : « « L L a a F F i i a a t t ? ? S S e e v v i i n n c c e e r r à à i i l l n n o o g g i i u u s s t t o o l l a a s s c c i i a a r r e e l l I I t t a a l l i i a a » » . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3 3 I I l l « « c c a a s s o o p p r r e e c c a a r r i i » » a a l l l l a a C C g g i i l l : : n n o o n n c c i i s s o o n n o o s s o o l l o o l l e e t t u u t t e e b b l l u u . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4 4 C C a a o o s s p p e e r r V V e e n n d d o o l l a a a a M M i i r r a a f f i i o o r r i i L L a a p p r r o o t t e e s s t t a a d d e e l l f f r r o o n n t t e e d d e e l l « « s s ì ì » » . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5 5 D D a a i i p p i i c c c c h h e e t t t t i i f f a a s s c c i i s s t t i i a a l l r r i i t t o o d d e e i i c c o o m m i i z z i i n n e e l l l l a a u u t t u u n n n n o o c c a a l l d d o o . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6 6 U U l l t t i i m m o o a a p p p p e e l l l l o o d d i i M M a a r r c c h h i i o o n n n n e e : : a a b b b b i i a a t t e e f f i i d d u u c c i i a a , , b b a a s s t t a a s s p p r r e e c c h h i i . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 7 7 I I l l d d u u e e l l l l o o p p e e r r l l e e a a s s s s e e m m b b l l e e e e c c o o n n i i c c a a p p i i r r e e p p a a r r t t o o . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 8 8 L L a a s s o o r r p p r r e e s s a a d d i i D D e e t t r r o o i i t t , , C C h h r r y y s s l l e e r r r r i i n n a a s s c c e e . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9 9 R R o o m m a a s s p p i i n n g g e e D D r r a a g g h h i i p p e e r r l l a a p p r r e e s s i i d d e e n n z z a a d d e e l l l l a a B B a a n n c c a a e e u u r r o o p p e e a a . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1 1 0 0 « « L L I I t t a a l l i i a a g g u u a a r r d d i i a a i i t t e e d d e e s s c c h h i i , , i i l l f f u u t t u u r r o o s s o o n n o o l l o o r r o o » » . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1 1 1 1 L L i i s s b b o o n n a a f f a a m m e e n n o o p p a a u u r r a a , , l l e e B B o o r r s s e e v v o o l l a a n n o o . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1 1 2 2 I I l l s s u u p p e e r r b b a a n n c c h h i i e e r r e e d d E E m m i i l l i i a a , , a a m m i i c c o o d d i i F F a a z z i i o o e e C C o o s s s s i i g g a a , , s s c c e e g g l l i i e e i i l l p p a a s s s s o o i i n n d d i i e e t t r r o o . . . . . . . . . . . . . . . . 1 1 3 3 M M a a x x i i - - i i n n c c a a s s s s o o d d a a l l l l a a l l o o t t t t a a a a l l l l e e v v a a s s i i o o n n e e . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1 1 4 4 G G u u z z z z e e t t t t i i : : l l e e F F o o n n d d a a z z i i o o n n i i ? ? N N i i e e n n t t e e p p a a s s t t i i c c c c i i c c o o n n l l e e b b a a n n c c h h e e . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1 1 5 5 B B e e r r l l u u s s c c o o n n i i c c o o n n M M a a r r c c h h i i o o n n n n e e S S e e p p a a s s s s a a i i l l n n o o a a l l r r e e f f e e r r e e n n d d u u m m g g i i u u s s t t o o a a b b b b a a n n d d o o n n a a r r e e l l I I t t a a l l i i a a . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1 1 6 6 T T o o r r i i n n o o e e l l a a g g u u e e r r r r a a t t r r a a i i p p o o v v e e r r i i M M a a n n o o n n s s a a r r e e m m o o m m a a i i s s c c h h i i a a v v i i . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1 1 7 7 A A s s s s e e m m b b l l e e e e a a z z i i e e n n d d a a l l i i a a M M i i r r a a f f i i o o r r i i , , è è s s c c o o n n t t r r o o . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1 1 9 9 A A f f f f i i t t t t i i , , l l a a c c e e d d o o l l a a r r e e s s e e c c c c a a a a i i u u t t a a i i p p i i ù ù r r i i c c c c h h i i . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2 2 0 0 D D o o t t e e a a i i C C o o m m u u n n i i d d a a l l f f e e d d e e r r a a l l i i s s m m o o a a r r r r i i v v a a l l a a t t a a s s s s a a d d i i s s o o g g g g i i o o r r n n o o . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2 2 1 1 S S c c a a t t t t o o d d e e l l l l ´ ´ i i n n d d u u s s t t r r i i a a , , p p r r o o d d u u z z i i o o n n e e + + 1 1 , , 1 1 % % . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2 2 2 2 L L i i s s b b o o n n a a s s u u p p e e r r a a l l e e s s a a m m e e - - b b o o n n d d l l i i t t e e e e u u r r o o p p e e a a s s u u l l f f o o n n d d o o s s a a l l v v a a - - S S t t a a t t i i . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2 2 3 3 D D e e b b u u t t t t o o d d e e l l l l o o y y u u a a n n a a W W a a l l l l S S t t r r e e e e t t o o k k a a l l t t r r a a d d i i n n g g s s u u l l l l a a m m o o n n e e t t a a c c i i n n e e s s e e . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2 2 4 4 L L e e b b a a n n c c h h e e t t o o r r n n a a n n o o p p r r o o t t a a g g o o n n i i s s t t e e i i n n B B o o r r s s a a . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2 2 5 5

Transcript of Aderente alla UNI (Union Network International), alla CES

Page 1: Aderente alla UNI (Union Network International), alla CES

Rassegna Stampa del giorno 13 GENNAIO 2011Comunicato di informazione a cura della Federazione Italiana Bancari e AssicurativiTribunale di Roma - Registro della stampa n. 73/2007

pagina1

FFFeeedddeeerrraaazzziiiooonnneee IIItttaaallliiiaaannnaaa BBBaaannncccaaarrriii eee AAAssssssiiicccuuurrraaatttiiivvviiivia Modena, 5 – 00184 Roma – tel. 06-4746351 / fax 06-4746136

e-mail: [email protected] sito web: www.fiba.itAderente alla UNI (Union Network International), alla CES (Confederazione Europea dei Sindacati) e alla CISL Internazionale

RRAASSSSEEGGNNAA SSTTAAMMPPAAGGG III OOO VVV EEE DDD ÌÌÌ 111 333 GGG EEE NNN NNN AAA III OOO 222 000 111 111

UUUnnn aaafffooorrriiisssmmmaaa aaalll gggiiiooorrrnnnooo ___________________________________________________________________________ 222

BBBeeerrrllluuussscccooonnniii::: «««LLLaaa FFFiiiaaattt??? SSSeee vvviiinnnccceeerrrààà iiilll nnnooo gggiiiuuussstttooo lllaaasssccciiiaaarrreee lll’’’IIItttaaallliiiaaa»»» ................................................................................................... 333 IIIlll «««cccaaasssooo ppprrreeecccaaarrriii»»» aaallllllaaa CCCgggiiilll:::nnnooonnn ccciii sssooonnnooo sssooolllooo llleee tttuuuttteee bbbllluuu ....................................................................................................................................... 444 CCCaaaooosss pppeeerrr VVVeeennndddooolllaaa aaa MMMiiirrraaafffiiiooorrriii LLLaaa ppprrrooottteeessstttaaa dddeeelll fffrrrooonnnttteee dddeeelll «««sssììì»»»............................................................................................................ 555 DDDaaaiii pppiiicccccchhheeettttttiii fffaaasssccciiissstttiii aaalll rrriiitttooo dddeeeiii cccooommmiiizzziii nnneeellllll’’’aaauuutttuuunnnnnnooo cccaaallldddooo .................................................................................................................. 666 UUUllltttiiimmmooo aaappppppeeellllllooo dddiiiMMMaaarrrccchhhiiiooonnnnnneee::: aaabbbbbbiiiaaattteee fffiiiddduuuccciiiaaa,,, bbbaaassstttaaa sssppprrreeeccchhhiii ................................................................................................... 777 IIIlll ddduuueeellllllooo pppeeerrr llleee aaasssssseeemmmbbbllleeeeee cccooonnn iii cccaaapppiiirrreeepppaaarrrtttooo ................................................................................................................................................................................. 888 LLLaaa sssooorrrppprrreeesssaaa dddiii DDDeeetttrrroooiiittt,,, CCChhhrrryyysssllleeerrr rrriiinnnaaasssccceee...................................................................................................................................................................................................... 999 RRRooommmaaa ssspppiiinnngggeee DDDrrraaaggghhhiii pppeeerrr lllaaa ppprrreeesssiiidddeeennnzzzaaa dddeeellllllaaa BBBaaannncccaaa eeeuuurrrooopppeeeaaa ...................................................................................................... 111000 «««LLL’’’IIItttaaallliiiaaa ggguuuaaarrrdddiii aaaiii ttteeedddeeesssccchhhiii,,, iiilll fffuuutttuuurrrooo sssooonnnooo lllooorrrooo»»» .................................................................................................................................................................. 111111 LLLiiisssbbbooonnnaaa fffaaa mmmeeennnooo pppaaauuurrraaa,,, llleee BBBooorrrssseee vvvooolllaaannnooo ............................................................................................................................................................................................. 111222 IIIlll sssuuupppeeerrrbbbaaannnccchhhiiieeerrreee ddd’’’EEEmmmiiillliiiaaa,,, aaammmiiicccooo dddiii FFFaaazzziiiooo eee CCCooossssssiiigggaaa,,, sssccceeegggllliiieee iiilll pppaaassssssooo iiinnndddiiieeetttrrrooo ........................ 111333 MMMaaaxxxiii---iiinnncccaaassssssooo dddaaallllllaaa lllooottttttaaa aaallllll’’’eeevvvaaasssiiiooonnneee............................................................................................................................................................................................................... 111444 GGGuuuzzzzzzeeettttttiii::: llleee FFFooonnndddaaazzziiiooonnniii??? NNNiiieeennnttteee pppaaassstttiiicccccciii cccooonnn llleee bbbaaannnccchhheee .............................................................................................................................. 111555

BBBeeerrrllluuussscccooonnniii cccooonnn MMMaaarrrccchhhiiiooonnnnnneee “““SSSeee pppaaassssssaaa iiilll nnnooo aaalll rrreeefffeeerrreeennnddduuummmgggiiiuuussstttooo aaabbbbbbaaannndddooonnnaaarrreee lll’’’IIItttaaallliiiaaa”””............................................................................................................................................................................................................................................. 111666

TTTooorrriiinnnooo eee lllaaa ggguuueeerrrrrraaa tttrrraaa iii pppooovvveeerrriii “““MMMaaa nnnooonnn sssaaarrreeemmmooo mmmaaaiii sssccchhhiiiaaavvviii”””............................................................................................................ 111777 AAAsssssseeemmmbbbllleeeeee aaazzziiieeennndddaaallliii aaa MMMiiirrraaafffiiiooorrriii,,, èèè ssscccooonnntttrrrooo....................................................................................................................................................................................... 111999 AAAffffffiiittttttiii,,, lllaaa ccceeedddooolllaaarrreee ssseeeccccccaaa aaaiiiuuutttaaa iii pppiiiùùù rrriiicccccchhhiii .......................................................................................................................................................................................... 222000 DDDooottteee aaaiii CCCooommmuuunnniii dddaaalll fffeeedddeeerrraaallliiisssmmmooo aaarrrrrriiivvvaaa lllaaa tttaaassssssaaa dddiii sssoooggggggiiiooorrrnnnooo......................................................................................................... 222111 SSScccaaattttttooo dddeeellllll´́́iiinnnddduuussstttrrriiiaaa,,, ppprrroooddduuuzzziiiooonnneee +++111,,,111%%% .......................................................................................................................................................................................... 222222 LLLiiisssbbbooonnnaaa sssuuupppeeerrraaa lll’’’eeesssaaammmeee---bbbooonnnddd llliiittteee eeeuuurrrooopppeeeaaa sssuuulll fffooonnndddooo sssaaalllvvvaaa---SSStttaaatttiii .................................................................................... 222333 DDDeeebbbuuuttttttooo dddeeellllllooo yyyuuuaaannn aaa WWWaaallllll SSStttrrreeeeeettt oookkk aaalll tttrrraaadddiiinnnggg sssuuullllllaaa mmmooonnneeetttaaa ccciiinnneeessseee ........................................................................ 222444 LLLeee bbbaaannnccchhheee tttooorrrnnnaaannnooo ppprrroootttaaagggooonnniiisssttteee iiinnn BBBooorrrsssaaa .......................................................................................................................................................................................... 222555

Page 2: Aderente alla UNI (Union Network International), alla CES

Rassegna Stampa del giorno 13 GENNAIO 2011Comunicato di informazione a cura della Federazione Italiana Bancari e AssicurativiTribunale di Roma - Registro della stampa n. 73/2007

pagina2

UN AFORISMA AL GIORNOa cura di “eater communications”

“ se il mondo fosse perfetto,

l’artista sarebbe inutile!

”(Albert Camus)

Page 3: Aderente alla UNI (Union Network International), alla CES

Rassegna Stampa del giorno 13 GENNAIO 2011Comunicato di informazione a cura della Federazione Italiana Bancari e AssicurativiTribunale di Roma - Registro della stampa n. 73/2007

pagina3

CCCOOORRRRRRIIIEEERRREEE DDDEEELLLLLLAAA SSSEEERRRAAAssseeezzz... EEEcccooonnnooommmiiiaaa –––GGGIIIOOOVVVEEEDDDÌÌÌ,,, 111333 GGGEEENNNNNNAAAIIIOOO 222000111111DDDAAALLL NNNOOOSSSTTTRRROOO IIINNNVVVIIIAAATTTOOO EEEnnnrrr... MMMaaa

Berlusconi: «La Fiat?Se vincerà il no giusto lasciare l’Italia»L’attacco del leader pd Bersani e della CamussoCHIANCIANO TERME — Dopo il botta e risposta Marchionne Camusso, ieri quello tra il presidentedel Consiglio e la stessa leader della Cgil. Sale così la tensione alla vigilia del referendum sull’accordoFiat, non solo ai cancelli di Mirafiori, ma anche nel dibattito politico. Da Berlino, Silvio Berlusconi,dopo aver incontrato la cancelliera Angela Merkel, dice la sua anche sulla vertenza Fiat: «Riteniamoassolutamente positivo lo sviluppo che sta avendo la vicenda» . Ma, aggiunge, se l’accordo dovesse es-sere bocciato dal voto dei lavoratori, «le imprese e gli imprenditori avrebbero buone motivazioni perspostarsi in altri Paesi» . Le dichiarazioni del presidente rimbalzano all’Assemblea delle Camere delLavoro in corso a Chianciano e trovano un’immediata risposta nell’intervento conclusivo del segreta-rio generale della Cgil, Susanna Camusso: «Berlusconi sta facendo a gara con Marchionne su chi fapiù danno al Paese. Se vince il no, dice, la Fiat farebbe bene ad andarsene, come minaccial’amministratore delegato. Non conosco un presidente del Consiglio di nessun altro Paese che si augu-ra che se ne vada un primario gruppo industriale» . «Mi piacerebbe — conclude la sindacalista— che ilmondo delle imprese e della politica dicesse a Berlusconi che se questa è la sua idea del Paese, è me-glio che se ne vada» . L’appello della Camusso viene raccolto dal segretario del Pd, Pier Luigi Bersani,che così attacca il premier: «È un miliardario al quale paghiamo uno stipendio, che a lui sembrerà mi-sero, perché si occupi dell’Italia e degli interessi degli italiani e non per far andar via le imprese. È unavergogna, è incredibile» . A Bersani replica il sottosegretario alla presidenza del Consiglio, Paolo Bo-naiuti: «È la logica di Bersani che fa andar via le aziende: quando la sinistra italiana parla di sindacatosegue schemi vecchi di trent’anni e ormai superati in tutta Europa» . Alla Camusso risponde inveceFabrizio Cicchitto, capogruppo del Pdl: «Purtroppo la segretaria generale della Cgil tende a liquidarecon battute polemiche il problema serissimo costituito dal rapporto fra gli investimenti del settoredell’auto in Italia e la globalizzazione» . Il ministro del Lavoro, Maurizio Sacconi, si augura che i lavo-ratori votino sì, anche perché l’accordo porterà ad un «aumento dei salari» e aprirà nuove prospettivedi investimento anche da parte delle aziende estere. Pure il leader dell’Udc, Pier Ferdinando Casini,auspica che vinca il sì, anche se, aggiunge, «Marchionne non è un santo» . A lavorare per il no sonoinvece, sul fronte sindacale la Fiom-Cgil, con il segretario generale Maurizio Landini che accusa Ber-lusconi di parlare «più da padrone che da presidente del Consiglio» , e i Cobas. E sul fronte sindacaletutti i partiti della sinistra extraparlamentare più l’Italia dei valori..

Page 4: Aderente alla UNI (Union Network International), alla CES

Rassegna Stampa del giorno 13 GENNAIO 2011Comunicato di informazione a cura della Federazione Italiana Bancari e AssicurativiTribunale di Roma - Registro della stampa n. 73/2007

pagina4

CCCOOORRRRRRIIIEEERRREEE DDDEEELLLLLLAAA SSSEEERRRAAAssseeezzz... EEEcccooonnnooommmiiiaaa –––GGGIIIOOOVVVEEEDDDÌÌÌ,,, 111333 GGGEEENNNNNNAAAIIIOOO 222000111111DDDAAALLL NNNOOOSSSTTTRRROOO IIINNNVVVIIIAAATTTOOO EEEnnnrrriiicccooo MMMaaarrrrrrooo

Il «caso precari» alla Cgil:non ci sono solo le tute blu

CHIANCIANO TERME — Non c’è solo la Fiom. I 500 dirigenti Cgil dell’Assemblea delle Cameredel Lavoro lo sanno benissimo, perché lo vivono ogni giorno sul territorio. Ecco perché, pur compren-dendo l’importanza della Fiat, rivendicano più dalla Cgil. Lo si è capito nell’intervento più applaudito.Quello di Franco Martini, segretario Filcams, il sindacato di commercio e servizi: «Mirafiori mi ri-guarda, certo che mi riguarda. Ma mi piacerebbe che quando c’è la vertenza delle donne delle pulizie odelle guardie giurate, in qualche fabbrica, ogni tanto, comparisse un volantino di solidarietà» . E piùtardi, Daria Banchieri, giovane dirigente: «La contrattazione finora ha tutelato di più e meglio chi ave-va già i diritti» . A rimetterci sono «i giovani, le donne, i precari» . «Un lavoratore a progetto — hadetto Ilaria Lani, giovani Cgil — non sa cosa sia la tutela della malattia e il diritto di sciopero» . Il se-gretario Camusso ha raccolto il disagio facendo autocritica: «Se nel movimento giovanile si fa stradal’idea che la situazione è tale che non ha più nulla da perdere, significa che abbiamo parlato troppo efatto troppo poco» .

.

Page 5: Aderente alla UNI (Union Network International), alla CES

Rassegna Stampa del giorno 13 GENNAIO 2011Comunicato di informazione a cura della Federazione Italiana Bancari e AssicurativiTribunale di Roma - Registro della stampa n. 73/2007

pagina5

CCCOOORRRRRRIIIEEERRREEE DDDEEELLLLLLAAA SSSEEERRRAAAssseeezzz... EEEcccooonnnooommmiiiaaa –––GGGIIIOOOVVVEEEDDDÌÌÌ,,, 111333 GGGEEENNNNNNAAAIIIOOO 222000111111DDDAAALLL NNNOOOSSSTTTRRROOO IIINNNVVVIIIAAATTTOOO MMMaaarrrcccooo IIImmmaaarrriiisssiiiooo

Caos per Vendola a MirafioriLa protesta del fronte del «sì»

Il leader di Sinistra e libertà: l’accordo sancisce il degrado del lavoroTORINO— La ragazza prende un ceffone e cade per terra. Si rialza aggrappandosi al giubbotto di quelloche sembra un suo collega. Vuole ributtarsi nella mischia. «Dammi una mano compagno» . Non posso, è larisposta. «Sono della Polizia» . C’è un’aria che manca l’aria, a Mirafiori. L’ingresso della Carrozzerie dicorso Tazzoli ormai è una bolgia dove ribollono odio e frustrazione, presidiato da un notevole numero diagenti in borghese, semplici operai e provocatori patentati, da una parte e dall’altra. La berlina nera dai ve-tri fumé si ferma sul viale principale. Ne esce Nichi Vendola, che nulla può sapere dell’accoglienza che gliè stata preparata dallo spregiudicato Roberto Di Maulo, segretario generale del Fismic, sindacato nato inFiat, il più vicino alle posizioni dell’azienda, ben rappresentato alle Carrozzerie. «Uno scherzetto» , lo de-finisce così. Il leader di Sel svolta l’angolo, attorniato dai giornalisti. Comincia la baraonda. Gli attivisti Fi-smic del «sì» inalberano le fotocopie di una pagina de «Il Giornale» che paragona Vendola a Marchionne,con annessi cori. Tra loro c’è gente che questa fabbrica non l’ha mai vista neppure in cartolina, ma ancheoperai che hanno appena finito il turno. Dall’altra parte sono schierati operai in quota Fiom ma anche gentegiunta da fuori, una ventina di persone come Giuseppe, operaio di Ornago, provincia di Lecco, iscritto allaFiom. «Sono qui per dare solidarietà ai compagni» . La premessa è legittima, lo svolgimento meno. Tra gliesterni, chiamiamoli così, comincia infatti uno scontro che presto diventa fisico, ma non solo tra loro, vola-no mazzate da entrambe le parti, anche tra operai in cassa integrazione, una rissa tra disperati diretta conse-guenza di un innalzamento dei toni che ormai prevede l’abbandono di qualunque freno inibitore. «Fascisti,vi appenderemo per i piedi» . Alla fine, dalle opposte sponde partiranno denunce alla Digos per istigazionealla violenza. L’arrivo del governatore pugliese fa saltare il coperchio. Troppe tensioni, troppa rabbia ac-cumulata in questi giorni. Vendola rimane sorpreso dalla virulenza dello spettacolo al quale è chiamato adassistere. Ululati, insulti, non appena si muove, che chiamano insulti di segno opposto. La sua presenza hainvolontariamente catalizzato ogni tensione, arrivano anche i lavoratori della Ceva, 101 cassintegrati conelmetto giallo e tamburi. Il risultato è uno spettacolo avvilente, un carnaio dove si annullano le ragioni ditutti, simbolizzato da un Marchionne raffigurato come uno squalo di cartone dalla bocca piena di sangue eteschi umani, con finti dollari penzolanti dalle fauci, e uno striscione con annesso disegno osceno di espli-cito riferimento alle tendenze sessuali del governatore pugliese, che un delegato Fismic munito di decenzafa presto scomparire. A questo ci si riduce. Il pomeriggio torinese di Vendola è più tranquillo, incontro conMaurizio Landini, segretario nazionale Fiom, e conferenza stampa in un albergo di periferia, prima di anda-re insieme alla fiaccolata organizzata da Micromega, alla quale partecipano cinquemila persone. Toni forti,anche qui. «Il referendum è una porcata. Sono venuto qui perché questo accordo sancisce il degrado del la-voro a merce grezza, e quello del lavoratore a oggetto di solitudine, al quale vengono tagliati i ponti allespalle. Berlusconi si schiera con Marchionne? Passa da Forza Italia a Crepa, Italia. Dovrebbe essere pro-cessato per alto tradimento di una parte dei cittadini. Il governo è sceso in campo, giocando non con la ma-glia dell’arbitro, ma di una squadra. Prima, Marchionne voleva vincere e convincere, adesso chiede solo ilbastone di un comando incondizionato» . Il bagno di folla serale gli fa riprendere colore in viso, sono tantiquelli che lo avvicinano, gli stringono la mano. Il culto di Nichi prevede ormai anche il rito del fuoco ami-co. «D’Alema dice che dovevo stare a casa? Sono commosso dalla sua attenzione nei miei confronti. Lasua idea di sinistra mi sembra decisamente subalterna al modello di relazioni industriali proposto dallaFiat» . Applausi, ovazione, gli chiedono di fare da tedoforo della fiaccolata e lui non si sottrae. «È chiaroche nei rapporti con le forze di centrosinistra non si può separare con un colpo di accetta il nodo di questigiorni» . Un modo per dire che Mirafiori sarà dirimente anche per eventuali, future alleanze. Oggi alle 22 i5500 operai delle Carrozzerie saranno chiamati a votare per il referendum. Visto quel che sta succedendo,questo è ormai il minore dei mali.

Page 6: Aderente alla UNI (Union Network International), alla CES

Rassegna Stampa del giorno 13 GENNAIO 2011Comunicato di informazione a cura della Federazione Italiana Bancari e AssicurativiTribunale di Roma - Registro della stampa n. 73/2007

pagina6

CCCOOORRRRRRIIIEEERRREEE DDDEEELLLLLLAAA SSSEEERRRAAAssseeezzz... EEEcccooonnnooommmiiiaaa –––GGGIIIOOOVVVEEEDDDÌÌÌ,,, 111333 GGGEEENNNNNNAAAIIIOOO 222000111111dddiii PPPaaaooolllooo CCCooonnntttiii

Quegli amari bagni di folla ai cancelli della fabbrica

Dai picchetti fascisti al rito dei comizinell’autunno caldo

ROMA — «I cancelli della Fiat sono una sorta di icona della storia industriale, politica, sindacale del nostro Pae-se.... è insieme la fabbrica ammiraglia del capitalismo italiano e il santuario laico delle lotte operaie» . ValerioCastronovo è per eccellenza lo storico della Fiat (sua la biografia del fondatore Giovanni Agnelli e «Fiat-Unastoria del capitalismo italiano» , uscito nel 2005 da Rizzoli). Ricorda a memoria i fotogrammi chiave che, assaiprima del discorso di Enrico Berlinguer di venerdì 26 settembre 1980 di fronte ai cancelli di una Fiat bloccatadopo l’annuncio di 14.469 dipendenti, hanno come sfondo quegli ingressi. La prima immagine è del settembre1920, pieno «biennio rosso» appena precedente il fascismo. C’è nell’aria operaia un gran desiderio di replicare ilmodello rivoluzionario russo, con i consigli di fabbrica trasformati in Soviet. I cancelli Fiat, allora in corso Dan-te, si sbarrano, gli operai organizzano picchetti armati. Agnelli va dal presidente del Consiglio Giovanni Giolitti.Castronovo sorride: «Agnelli chiede un intervento duro per sgombrare la fabbrica. Giolitti ironizza: "Sono pron-to a prenderla a cannonate, ma lei che ne dice?"Agnelli capisce e lascia stare» . E grazie a Giolitti, poi tutto filaliscio. Altre immagini storiche. Nel 1923 i picchetti fascisti per «convincere» Agnelli a eliminare il monopoliodei sindacati rossi dalla Fiat, e dietro c’è la pressione del ras torinese Cesare De Vecchi. La Storia italiana segueil suo tragico corso e il 25 luglio 1943 i cancelli Fiat si aprono per celebrare la caduta del fascismo. Così come il25 aprile 1945, con la Liberazione, si costituisce proprio dietro i cancelli il primo consiglio di gestione dei partitiantifascisti, soprattutto del Pci. Ecco il 1969, il lungo Autunno caldo partito a Torino già il 3 luglio con la batta-glia di corso Traiano cominciata dopo le cariche di fronte al cancello di Mirafiori: gli abitanti del quartiere lan-ciano di tutto sulle teste dei poliziotti per impedire arresti e altre cariche. Ma è del 1980 la fotografia più famosa,quella di Enrico Berlinguer. Il 30 dicembre 2010 Giampaolo Pansa, cronista di quelle ore (definisce «filiforme»Piero Fassino) le ha ricostruite su «Libero» : «Re Enrico disse parole che a molti cronisti, me compreso, suona-rono incaute: "Se si arriverà all’occupazione della Fiat, dovremo organizzare un grande movimento di solidarie-tà in tutta l’Italia.... Noi metteremo al servizio della classe operaia il nostro impegno politico, organizzativo e diidee"» . Spiega Castronovo: «Venne fuori quasi un’incitazione che non era nelle intenzioni di Berlinguer. Luitentò di correggere il tiro poche ore dopo, ma il Telegiornale Rai aveva già trasmesso l’interpretazione. E cosìpassò il messaggio che Berlinguer premeva per l’occupazione» . Da quel momento «recarsi ai cancelli di Mira-fiori» diventa un rito obbligato per la sinistra italiana. Ci va anche Achille Occhetto nel gennaio 1992 da segre-tario del Pds e mette in piazza la crisi dell’ex Pci aprendo una durissima polemica con i «secessionisti comprati», ovvero contro la neonata Rifondazione Comunista. Comprati, dice, «da Craxi» . E Ghino di Tacco-Craxi gliribatte subito: «Ma se dal Pds si scappa gratis...» . Nel 2002 arriva ai cancelli di Mirafiori Fausto Bertinotti dasegretario di Rifondazione nelle ore delicate della raccolta di firme per il referendum per l’estensionedell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori alle aziende con meno di 15 dipendenti. Un’accoglienza tranquilla,ormai di routine. Altro che le contestazioni a Vendola di ieri. Adesso, ai cancelli della Fiat, si attende l’ultimatappa: le ore del dopo-referendum di Marchionne.

Page 7: Aderente alla UNI (Union Network International), alla CES

Rassegna Stampa del giorno 13 GENNAIO 2011Comunicato di informazione a cura della Federazione Italiana Bancari e AssicurativiTribunale di Roma - Registro della stampa n. 73/2007

pagina7

CCCOOORRRRRRIIIEEERRREEE DDDEEELLLLLLAAA SSSEEERRRAAAssseeezzz... EEEcccooonnnooommmiiiaaa –––GGGIIIOOOVVVEEEDDDÌÌÌ,,, 111333 GGGEEENNNNNNAAAIIIOOO 222000111111dddiii RRRaaaffffffaaaeeellllllaaa PPPooolllaaatttooo

Ultimo appello diMarchionne:abbiate fiducia, basta sprechi

«Perdere tempo è anti-economico e immorale»MILANO— «L’era degli sprechi è finita» . Non sta rispondendo alla stampa italiana su questioni ita-liane. Non sta commentando l’uscita di Silvio Berlusconi (ma chissà come l’ha presa, a ventiquattr’oredal referendum), né il prevedibile contrattacco di Susanna Camusso, meno ancora l’ennesima polemicaFiom. Pausa, per un giorno: davanti Sergio Marchionne ha la platea della Global Automotive Confe-rence e di quello, delle sfide dell’auto globale, si limita a parlare prima di ripartire da Detroit. Zero suMirafiori (apparentemente). Zero sullo scontro che qui sale sempre più su. Zero sul venerdì — domani— cruciale per lui, per l’azienda, per chi ci lavora. E sì, per l’intero Paese: l’auto che resta qui o se neva altrove, le relazioni industriali e tutto un mondo che cambiano, il conflitto sociale che può lenta-mente rientrare o violentemente esplodere. Anche per questo tace, adesso, Marchionne, salvo un appel-lo ai lavoratori: «Abbiate fiducia nel futuro e in voi stessi» . Come tace John Elkann. Aspetteranno ilvoto e lo faranno a Torino, Lingotto, un passo dalla fabbrica che della Fiat è cuore e testa e ora ha sullespalle il carico diretto di ogni tensione. La svolta è epocale, Mirafiori può chiudere il Novecento ochiudere e basta, e se al rischio di un «no» , forse, amministratore delegato e presidente non credonodavvero, nemmeno lo escludono. L’hanno detto in tutti i modi, che il «piano B» non è un’invenzione,«è solo questione di sopravvivenza» . Poi, certo, sanno perfettamente che un conto è prevederlo e unaltro sarebbe dover passare ai fatti e gestirlo, quello scenario devastante. Perciò è l’ultimissima opzio-ne, qualcosa da sperare possa finire direttamente da un cassetto a un cestino. E perciò entrambi preferi-scono pensare all’altro scenario, quello del «sì» al progetto che hanno promesso e, giurano, dal giornodopo comincerebbero subito a costruire. Ce n’è traccia, indiretta, anche nel discorso che ieri Mar-chionne ha fatto alla conferenza Deutsche Bank. Non è casuale che non ci siano riferimenti all’Italia.Ha però sempre parlato di Fiat e Chrysler come di un unico gruppo («Abbiamo bisogno l’unadell’altra» ). Ed è quell’unico gruppo che vorrebbe fare a Mirafiori la prima prova generale di matri-monio industriale. A vocazione decisamente ambiziosa: sono le berline e i Suv di Alfa e Jeep, le autoche il Lingotto e Auburn Hills cominceranno a costruire in una stessa fabbrica, e «Alfa e Jeep sarannoi nostri brand globali» . Come il leader dei due gruppi ha assicurato ancora una volta ieri. Dopodichè.Si può credergli o no. Si può scommettere o meno sul fatto che l’operazione gli riesca. Non si può du-bitare che questo sia il progetto. E che Fiat-Chrysler l’avvieranno comunque. «Al più presto» : c’è unmiliardo, sul tavolo, e poichè nelle concessionarie Marchionne vuole esserci già dal 2012, il conto allarovescia per cominciare a spenderli è già cominciato. A Mirafiori, intanto. Sempre che il referendumpassi: non sono uno spauracchio agitato tanto per metter pressione, le annunciate candidature «a con-dizioni più favorevoli» del Canada con Brampton o del Michigan con Sterling Heights. Anche in que-sto senso va letta quella battuta di ieri. «L’era degli sprechi è finita» valeva certamente per il mercatoglobale. E altrettanto il resto: «Perdere tempo, denaro e opportunità, sperperare risorse fisiche e intel-lettuali non è solo antieconomico e distruttivo: è immorale» . Difficile, però, pensare che Marchionnenon avesse in testa soprattutto l’Italia. Cui non ha riservato sempre e solo analisi impietose, ruvide, perqualcuno arroganti. Ai sindacati, quando ha presentato il piano Alfa-Jeep, di Torino e Mirafiori ha par-lato come del «luogo ideale per avviare un percorso di cambiamento e giocare da protagonisti sullascena internazionale» . La scommessa, a poche ore dal voto, è che la sfida venga accettata. Altrimenti,si aprirebbero le «terre incognite» . Con l’«avvertenza» lanciata anche da Elkann: «Le nostre radicisono qui, a Torino e in Italia. Questa è la nostra storia e da qui viene la nostra forza. Quel che non puòessere, è un vincolo che ci preclude il futuro» .

Page 8: Aderente alla UNI (Union Network International), alla CES

Rassegna Stampa del giorno 13 GENNAIO 2011Comunicato di informazione a cura della Federazione Italiana Bancari e AssicurativiTribunale di Roma - Registro della stampa n. 73/2007

pagina8

CCCOOORRRRRRIIIEEERRREEE DDDEEELLLLLLAAA SSSEEERRRAAAssseeezzz... EEEcccooonnnooommmiiiaaa –––GGGIIIOOOVVVEEEDDDÌÌÌ,,, 111333 GGGEEENNNNNNAAAIIIOOO 222000111111DDDAAALLL NNNOOOSSSTTTRRROOO IIINNNVVVIIIAAATTTOOO MMM... IIImmmaaa

Il duello per le assembleecon i capireparto

«Ho preso dei fischi ma capiranno» . La Fiom: l’azienda si è sostituita al sindacato.TORINO -«Eccomi, sono il reietto dell'umanità» . La battuta non è accompagnata da un sorriso, nonsono questi i giorni. L'incontro avviene su uno spartitraffico di corso Galileo Ferraris, al termine delconvegno indetto dalla Fim e Uilm con istituzioni locali e Unione industriale di Torino per illustrare leragioni del sì, e ci sono volute modalità da libro di John Le Carrè per combinarlo. «Vuole sapere comeè andata stamattina? Meglio di quel che immagina. L'azienda ci ha chiesto di illustrate agli operai icontenuti dell'accordo, e io l'ho fatto. Ho detto cose di cui sono e resto convinto: non è vero che lecondizioni di lavoro in linea peggioreranno, non è vero che chi sciopera o si ammala verrà licenziato.Cambieranno gli orari della mensa, è invece vero che verrà portata a fine turno. Ma questo non com-porta che i colleghi rimarranno a digiuno per sei ore filate, che diamine. C'era molta tensione, quandoho parlato, ero io il primo ad essere agitato, perché non l'avevo mai fatto. Ma non ho ricevuto contesta-zioni feroci, soltanto qualche boato di disapprovazone, qualche "vaffa". Ci sta, è legittimo, lo capisco». Niente nomi, era stata la premessa, e anche questo fa capire la difficoltà nella quale si trovano i capisquadra delle Carrozzerie Fiat, chiamati dall'azienda a illustrare in fabbrica i contenuti dell'accordo.Lui è stato il primo, ore 8 del mattino. Le agenzie di stampa stavano già battendo le prime, furiose rea-zioni all'iniziativa dell'azienda. "Singolare e molto antisindacale"la definisce il leader nazionale Fiom,Maurizio Landini. «Sembra che i sindacati del sì abbiano demandato la loro rappresentanza all'aziendastessa. Avrebbero potuto fare come noi, convocare un'assemblea per spiegare le proprie ragioni. Forsenon sanno che è un loro diritto, come da contratto nazionale tutt'ora in vigore» . La decisione della Fiatè arrivata proprio nel momento i cui, tra infiniti tormenti, è stata confermata la data di oggi e domaniper il referendum. Ma la richiesta di spostarlo era stata avanzata proprio dalla Fim, la sigla più rappre-sentata a Mirafiori. In mezzo ci sono finiti loro, i capi squadra, vasi di coccio tra opposte corazzate.Francesco Scandale, segretario dell'associazione quadri e capi Fiat, ex gestore operativo delle Carroz-zerie, giustifica le sigle del sì parlando di «scarsa agibilità sindacale» nelle poche occasioni in cui si èdiscusso in fabbrica. Ma aggiunge: «Forse c'è stato anche qualche errore di approccio. Questo è un ac-cordo che non racconta frottole, e così va spiegato. Senza parlare di Champions League, ma limitando-si a dire che si lotta insieme per non retrocedere in serie B» . La metafora calcistica porta a chiederequale sarà il risultato finale. «Sulla base della mie esperienza: vincerà il sì, ma non sarà un voto plebi-scitario, questo mi sento di escluderlo» . Proprio in quel momento arriva dal palco la voce di MaurizioPeverati, segretario provinciale Uilm, che si lancia in una nuova previsione. «Vinciamo con l'80%» .La faccia di Scandale dopo aver ascoltato il vaticinio lascia trasparire qualche dubbio.

Page 9: Aderente alla UNI (Union Network International), alla CES

Rassegna Stampa del giorno 13 GENNAIO 2011Comunicato di informazione a cura della Federazione Italiana Bancari e AssicurativiTribunale di Roma - Registro della stampa n. 73/2007

pagina9

CCCOOORRRRRRIIIEEERRREEE DDDEEELLLLLLAAA SSSEEERRRAAAssseeezzz... EEEcccooonnnooommmiiiaaa –––GGGIIIOOOVVVEEEDDDÌÌÌ,,, 111333 GGGEEENNNNNNAAAIIIOOO 222000111111DDDAAALLL NNNOOOSSSTTTRRROOO IIINNNVVVIIIAAATTTOOO MMMaaassssssiiimmmooo GGGaaaggggggiii

La sorpresa di Detroit,Chrysler rinasce

NEW YORK -Al Salone di Detroit l'industria americana dell'auto festeggia una rinascita nella qualedue anni fa pochi credevano. Ford e General Motors hanno chiuso il 2010 registrando, nel complesso 4miliardi di dollari di utili. Pur non essendo ancora ufficialmente tornata al profitto, il risultato che piùstupisce la stampa americana è quello della Chrysler, il più piccolo dei tre produttori Usa, quello cheera stato dato per inesorabilmente perduto. Perfino il «New York Times» , forse il giornale che avevacriticato con più asprezza il salvataggio "impossibile"del gruppo di Auburn Hills, oggi parla di "resur-rezione"dell'azienda guidata da Sergio Marchionne che è riuscita ad aumentare le sue vendite del 16per cento in un anno in cui il mercato Usa si è fermato a 11,8 milioni di vetture vendute, un livello vi-cino ai minimi storici. Certo, la Ford, con un incremento del 21 per cento ha fatto ancora meglio el'impennata di Chrysler risente del confronto con un periodo particolarmente infelice: il 2009, l'annodella bancarotta e dei primi, faticosi, tentativi di recupero. Tutti i produttori Usa hanno, poi, beneficia-to della crisi di Toyota. E tuttavia rimane il fatto che Chrysler non solo non è affondata, ma ormai è vi-cina a chiudere un trimestre in utile. Soprattutto, il gruppo è riuscito a investire e a immettere sul mer-cato nuove vetture, oltre a rendere più appetibili quelle già esistenti con un rinnovo degli interni: per laprima volta da molti anni a questa parte due dei suoi modelli (la Grand Cherokee e la Dodge Durango)sono stati selezionati tra i finalisti del concorso per le vetture dell'anno (poi vinto dalla Chevrolet Voltelettrica e della Ford Explorer). Un arcigno critico del «Wall Street Journal» che due anni fa dava laChrysler per spacciata e parlava di «vetture con gli interni fatti con la plastica delle pistole ad acquacinesi» , oggi afferma che le nuove Jeep sono arredate meglio di Cadillac e Mercedes. E il «Los Ange-les Times» sottolinea che il «brand» che l'anno scorso è cresciuto di più nel mercato americano dell'au-to è, a sorpresa, proprio un marchio Chrysler: la Jeep, con le vendite a +25,7%, meglio anche della«miracolosa» Hyundai (+23%). Ecco perché Sergio Marchionne, nervoso e a volte brusco quando lo siinterroga sulle difficoltà che incontra la Fiat in Italia, è assai più disteso e sorridente quando parla diChrysler: «Nessuno mi chiede più se l'anno prossimo ci saremo ancora, come molti facevano l'annoscorso» . In effetti non solo la stampa ha preso atto che la Chrysler è stata ricostruita su un terreno piùsolido, ma anche i concorrenti (il capo dell'area commerciale di Ford, James Farley, sul «New YorkTimes» ) riconoscono la validità dell'operazione industriale condotta da Chrysler. Ieri Marchionne haribadito, nel corso di una conferenza finanziaria a porte chiuse, che vuole rimborsare a breve scadenzai prestiti ottenuti dai governi Usa e canadese e ha spiegato che grazie a risparmi e a un aumento dell'ef-ficienza superiori alle previsioni il "break even"della Chrysler è sceso da 1,65 a 1,5 milioni di vetturevendute l'anno. Nel 2010 le vendite hanno raggiunto quota 1,6 milioni e quest'anno -ha detto Mar-chionne -il gruppo punta a un ulteriore incremento del 25%, fino a quota 2 milioni. Se non ci riusciamo-ha spiegato -sarà colpa nostra, visto che ora i modelli nuovi ci sono. La «traversata del deserto» , in-somma, è finita.

Page 10: Aderente alla UNI (Union Network International), alla CES

Rassegna Stampa del giorno 13 GENNAIO 2011Comunicato di informazione a cura della Federazione Italiana Bancari e AssicurativiTribunale di Roma - Registro della stampa n. 73/2007

pagina10

CCCOOORRRRRRIIIEEERRREEE DDDEEELLLLLLAAA SSSEEERRRAAAssseeezzz... EEEcccooonnnooommmiiiaaa –––GGGIIIOOOVVVEEEDDDÌÌÌ,,, 111333 GGGEEENNNNNNAAAIIIOOO 222000111111DDDAAALLL NNNOOOSSSTTTRRROOO CCCOOORRRRRRIIISSSPPPOOONNNDDDEEENNNTTTEEE DDD... TTTaaa

Roma spinge Draghiper la presidenza della Banca europea

In Germania l’incontro con il governo MerkelBERLINO — Ogni volta che si parlano, Germania e Italia producono qualcosa di buono. È successoanche ieri, durante il vertice tra parti consistenti dei governi di Roma e di Berlino, tenutosi nella can-celleria tedesca. Non fuochi d’artificio ma discussioni che potrebbero avere conseguenze concrete.Non risulta che Silvio Berlusconi e Angela Merkel abbiano parlato del prossimo presidente della Ban-ca centrale europea, da nominare entro l’autunno, alla scadenza del mandato di Jean-Claude Trichet.Rispondendo a una domanda, però, il presidente del Consiglio italiano ha detto che «saremmo onoratise fosse scelto il governatore della Banca d’Italia» . Non è frequente una sponsorizzazione pubblica diBerlusconi per Mario Draghi, ma ieri è arrivata. Il confronto tra i due governi, in realtà, è stato piutto-sto ampio. A Berlino sono arrivati, oltre al presidente del Consiglio, i ministri Franco Frattini (Esteri),Giulio Tremonti (Economia), Stefania Prestigiacomo (Ambiente), Paolo Romani (Attività produttive),Altero Matteoli (Infrastrutture) che hanno incontrato i loro corrispondenti tedeschi. In più c’erano lapresidente della Confindustria Emma Marcegaglia, l’amministratore delegato dell’Eni Paolo Scaroni,l’amministratore delegato delle Ferrovie Mauro Moretti e il numero uno di Rewatt Marco Fioravanti,che hanno avuto colloqui con imprenditori e manager tedeschi. Sul tavolo, questioni politiche ma an-che progetti di business. Berlusconi e la signora Merkel hanno parlato della situazione europea di fron-te alla crisi del debito che colpisce alcuni Paesi. Ma hanno anche affrontato punti di crisi a livello in-ternazionale, per esempio la questione della Bielorussia. E qui Berlusconi ha assicurato alla cancellierache non si opporrà più all’imposizione di sanzioni contro Minsk, dove in questi giorni è in corso unaviolenta repressione contro le opposizioni al presidente Alexander Lukashenko. Negli anni scorsi, ilpremier italiano aveva più volte espresso il suo appoggio all’uomo forte bielorusso, fatto che ha spessoirritato i partner europei preoccupati per la situazione democratica nel Paese. Dopo le elezioni pocochiare del mese scorso e la repressione che ne è seguita, frau Merkel intende però imporre sanzioni edivieti di viaggio in Europa a membri chiave del governo di Minsk, e molti governi sono d’accordocon lei: Berlusconi non ha potuto che accettare. Sul versante degli affari economici, Emma Marcega-glia ha raccontato che gli incontri sono stati positivi. Sia la Confindustria italiana che quella tedesca(Bdi) chiedono che l’Europa abbandoni l’idea di tagliare le emissioni di gas serra del 30%(rispetto ailivelli del 1990) e che si attenga alla decisione di ridurli del 20%. In più, la presidente della Confindu-stria ha sostenuto che durante gli incontri è stata avanzata la proposta di organizzare acquisti comuni digas tra Paesi europei, per avere una forza contrattuale maggiore rispetto ai Paesi produttori. «Si è par-lato di sforzi comuni per acquisire il gas, soprattutto dalla Russia ma anche da altri Paesi: insieme, Ita-lia, Germania e magari Francia» . Il numero uno delle Ferrovie italiane Mauro Moretti ha da parte suaavanzato una proposta che è stata accolta bene, in via di principio, dai tedeschi. Dal momento che lacircolazione dei treni in Europa è stata liberalizzata ma ognuno dei 27 Paesi ha stabilito regole propriesu come debba avvenire, Moretti ha suggerito che Germania e Italia si diano regole uguali, in modo dacreare un nocciolo di mercato comune al quale via via altri potrebbero aderire. Si vedrà se la proposta,che potrebbe essere significativa anche sul piano politico, avrà gambe per camminare. Le consultazionigovernative italo-tedesche sono appuntamenti importanti. Non tanto quanto quelle tra Berlino e Parigiche si tengono regolarmente ogni sei mesi e che sono il momento qualificante dell’asse franco-tedesco.Ma di rilievo. Dovrebbero tenersi ogni anno ma ormai da un biennio i due governi non si incontravanoin questa forma, anche a causa di una cancellazione la scorsa primavera dovuta alle ceneri del vulcanoirlandese. Ora sono riprese e a Berlino fanno sapere che potrebbero essere più intense.

Page 11: Aderente alla UNI (Union Network International), alla CES

Rassegna Stampa del giorno 13 GENNAIO 2011Comunicato di informazione a cura della Federazione Italiana Bancari e AssicurativiTribunale di Roma - Registro della stampa n. 73/2007

pagina11

CCCOOORRRRRRIIIEEERRREEE DDDEEELLLLLLAAA SSSEEERRRAAAssseeezzz... EEEcccooonnnooommmiiiaaa –––GGGIIIOOOVVVEEEDDDÌÌÌ,,, 111333 GGGEEENNNNNNAAAIIIOOO 222000111111DDDAAALLL NNNOOOSSSTTTRRROOO CCCOOORRRRRRIIISSSPPPOOONNNDDDEEENNNTTTEEE DDDaaannniii lllooo TTTaaaiiinnnooo

«L’Italia guardi ai tedeschi,il futuro sono loro»

BERLINO — L’Europa è scossa da una Germania sempre più forte, in politica e in economia. L’Italiacelebra i 150 anni della sua Unità piuttosto disorientata. Tra queste due colonne, il professor AngeloBolaffi— storico, germanista, direttore dell’Istituto di cultura italiano di Berlino— dice che è necessa-rio passare per capire che il futuro italiano è legato a quello tedesco, come lo è stato il passato di un se-colo e mezzo. «Sono le due grandi nazioni europee in ritardo nelle unificazioni nazionali — dice — .Mentre altre erano già imperi, Germania e Italia erano paria, occupate. Hanno poi seguito strade in par-te diverse, ma questo punto di contatto ha contato e conta ancora oggi: le due nazioni non sono maistate arcinemiche come lo sono state Francia e Germania» . Il rapporto italo-tedesco è controverso, nel-la storia drammatica del Novecento. Ciò nonostante, Bolaffi ritiene che vada messo su un piedistallosolido, anche per capire il presente. Per questa ragione, l’Istituto di cultura italiano di Berlino,l’ambasciata italiana nella capitale tedesca, l’università Humboldt organizzeranno il 3 e 4 marzo unconvegno per mettere a confronto Camillo Cavour e Otto von Bismark, i padri nobili dell’unificazionedelle due Nazioni. Una relazione sarà tenuta da Gian Enrico Rusconi, l’altra da Wolfgang Schieder. Idue statisti non si incontrarono: Cavour morì nel 1861 e Bismarck diventò primo ministro prussianonel 1862. Ma i punti storici che li uniscono sono almeno due. «Il primo è semplice— sostiene Bolaffi— : quando nel 1861 Vittorio Emanuele diventò Re d’Italia, all’unità completa mancavano ancora ilVeneto e Roma. La vera unità si realizzò nel 1871, con lo spostamento della capitale da Firenze a Ro-ma. Ma per arrivare a questo noi beneficiammo di due episodi decisivi. Nel 1866, la vittoria prussianacontro l’Austria, in una guerra che per noi fu la terza d’indipendenza. E nel 1870 la vittoria dei prus-siani sui francesi, che fino a quel momento si erano opposti a Roma italiana» . Il secondo sta nel mo-dello italiano che— a rovescio rispetto a quanto succede oggi— fu un punto di riferimento in Prussia.«Fare come in Italia» , si diceva a Berlino dopo il 1861. Quando il generale Giuseppe Govone, nel1866, tornò dalla capitale prussiana dove era stato inviato per discutere l’alleanza anti-austriaca, disseche «Bismarck è il nostro Cavour, in carne e ossa» . In qualche modo, la nazione italiana e quella tede-sca nascono assieme, usandosi e copiandosi. «I due modelli di unità nazionale sono diversi — dice Bo-laffi — . L’Italia costruisce uno Stato nazionale su una Nazione che esiste da secoli. La Germania riu-nisce con la spada e con il sangue una Nazione che non c’era: qualcosa che lo stesso Bismarck ammet-terà essere stata una follia. Anche perché l’Italia unita è piuttosto periferica, la Germania invece rivo-luziona tutto in Europa, indecisa se essere una Nazione tra le altre o essere un impero» . Nonostanteciò e nonostante le lontananze politiche tra Cavour, un liberale, e Bismarck, un autoritario, i due Paesisi affermano in parallelo come potenze europee. «Erano diversi in politica interna, ma ambedue usaro-no la guerra e la pace per raggiungere l’obiettivo dell’unità nazionale — aggiunge Bolaffi — . In più,caratteri simili tornano continuamente: il cattolicesimo, la forza dei movimenti operai. C’è una granderottura dopo la caduta della Repubblica di Weimar e con l’alleanza tra nazismo e fascismo. Ma poi ilrapporto riprende con Adenauer e De Gasperi che parlano di Europa in tedesco, da cattolici» . — dicequalcosa, oggi, questa storia? «Molte cose— risponde Bolaffi— . Per esempio che, di fronte aun’iniziativa europea dell’Italia, la Germania non alza il sopracciglio, non si domanda quale sia il se-condo fine, come fa con la Francia. Ci dà fiducia. È una strada segnata dalla storia, forse andrebbe per-corsa» .

.

Page 12: Aderente alla UNI (Union Network International), alla CES

Rassegna Stampa del giorno 13 GENNAIO 2011Comunicato di informazione a cura della Federazione Italiana Bancari e AssicurativiTribunale di Roma - Registro della stampa n. 73/2007

pagina12

CCCOOORRRRRRIIIEEERRREEE DDDEEELLLLLLAAA SSSEEERRRAAAssseeezzz... EEEcccooonnnooommmiiiaaa –––GGGIIIOOOVVVEEEDDDÌÌÌ,,, 111333 GGGEEENNNNNNAAAIIIOOO 222000111111dddiii PPPaaaooolllaaa PPPiiicccaaa

Lisbona fa meno paura,le Borse volano

Bene l’asta dei bond portoghesi. Intesa Sanpaolo guadagna il 10,3%e Unicredit il 9,9%MILANO -Il Portogallo passa il primo test del 2011 con una convincente asta sui titoli pubblici decen-nali, forte domanda e rendimenti in calo, l’Europa festeggia, e per le Borse dell’area mediterranea èaddirittura euforia. Madrid, rimasta nelle ultime settimane più di tutti sotto la pressione dei timori dicontagio mostra ieri un pirotecnico rialzo del 5,42%dell’indice Ibex. Una boccata d’ossigeno per laSpagna che quest’oggi deve collocare a sua volta 3 miliardi di bond a cinque anni. Sul podio dei listiniè salita poi Milano con un rimbalzo del 3,82%del paniere dei titoli guida, il Ftse Mib, a 21.116 punti,un livello che non si vedeva dallo scorso maggio. Anche l’Italia ha in programma questa mattinaun’asta sui Btp. Meglio di Piazza Affari ha fatto comunque Atene cresciuta del 5%, mentre nel restodei mercati continentali, si è fatto notare il modesto progresso di Londra (+0,61%). Più decise Parigi(+2,15%) e Francoforte (+1,83%), con la Germania che ha comunicato la crescita record del 3,6%delPil nell’anno appena concluso. Per una volta, poi, è stata l’Europa a dettare, al di là dell’oceano,l’andamento di Wall Street che dell’improvviso sollievo sui debiti sovrani del Vecchio Continente habeneficiato con uno scatto positivo. Presto per dire quanto il clima di rinnovata fiducia reggerà alleprove della speculazione, ma ieri i segnali positivi sembravano moltiplicarsi, a partire dalla parole spe-se dal Commissario europeo Olli Rehn sull’ampliamento del fondo salva-stati dagli attuali 440 miliar-di, come vorrebbero Fondo monetario e Bce e nonostante la contrarietà della Germania. Una posizioneconfermata dal presidente della Commissione Josè Manuel Barroso secondo il quale una decisione do-vrà essere presa entro febbraio. Anche l’euro si è rafforzato registrando un massimo sopra quota 1,30dollari. I listini azionari non hanno infine trascurato le indicazioni degli analisti di Jp Morgan sullebanche europee e anzi hanno messo il turbo proprio a quelle italiane e spagnole sull’idea che come so-stiene il report che i big del credito europeo vivranno una stagione decisamente migliore dei concor-renti americani sui quali potrebbero pesare i limiti imposti dall’applicazione della «Volker Rule»sull’attività di trading in proprio, cioè la scommesse sui mercati utilizzando fondi propri. Intesa Sanpa-olo, ieri regina dei listini europei, ha chiuso con un rialzo del 10,29%(2,13 euro) dopo aver cavalcatouna crescita a due cifre per quasi tutta la seduta e aver subito una sospensione al rialzo. Una giornatada incorniciare anche per Unicredit che a fronte di un rimbalzo del 9,68%a 1,65 euro ha stabilito ilprimato degli scambi con oltre 700 milioni di azioni negoziate, pari al 3,7%del capitale di Piazza Cor-dusio. A Madrid in crescita Bbva (+9,89%) e Santander (+9,56%). Le principali banche greche non sisono poi lasciate sfuggire un’occasione che non si presentava da molto tempo: la National Bank ofGreece ha fatto un balzo 7,88%, seguita a ruota da Efg Eurobank (+7,42%).

Page 13: Aderente alla UNI (Union Network International), alla CES

Rassegna Stampa del giorno 13 GENNAIO 2011Comunicato di informazione a cura della Federazione Italiana Bancari e AssicurativiTribunale di Roma - Registro della stampa n. 73/2007

pagina13

CCCOOORRRRRRIIIEEERRREEE DDDEEELLLLLLAAA SSSEEERRRAAAssseeezzz... EEEcccooonnnooommmiiiaaa –––GGGIIIOOOVVVEEEDDDÌÌÌ,,, 111333 GGGEEENNNNNNAAAIIIOOO 222000111111dddiii SSSeeerrrgggiiiooo BBBoooccccccooonnniii

Il superbanchiere d’Emiliaamico di Fazio e Cossigasceglie il passo indietro

Leoni, dalla «grande popolare» alla scalata BnlMILANO— E’stato l’ultimo dei banchieri padroni. Non perché fosse davvero «padrone» della propriabanca, la Bper, Popolare dell’Emilia Romagna, bensì perché si può ben dire che il gruppo che oggi o-pera e che è all’ottavo posto in Italia per attivi e al sesto per sportelli, l’ha «fatto» lui. Con oltre 13 fraacquisizioni e fusioni. Così ha «quasi» sorpreso l’annuncio nel consiglio di martedì: Guido Leoni si èdimesso da presidente «per ragioni strettamente personali e con effetto immediato» , restando nelboard come semplice amministratore. Ha «quasi» sorpreso, si diceva, non per l’età (a 71 anni oggi unpresidente non è nemmeno senior), ma perché da qualche tempo fra Modena e Reggio (dov’è nato nel1940) si parlava di un suo imminente passo indietro proprio per motivi privati. E martedì 18 gennaio ilconsiglio dovrebbe nominare al suo posto il suo vice, Ettore Caselli. Nel senso della continuità, nonfosse altro per la carriera tutta interna che contraddistingue il cammino professionale di entrambi. Il«vero» passo indietro Leoni l’aveva peraltro già compiuto nel 2008 quando, dopo 24 anni di monar-chia pressoché assoluta, ha lasciato il timone a Fabrizio Viola, manager poco più che cinquantenneproveniente dalla Popolare di Milano. Un passo indietro operativo, ma che certo non gli aveva impedi-to di stravincere anche nell’assemblea dell’aprile scorso sugli assalti dei soci dissidenti guidati daGiampero Samorì: la lista del presidente ha trionfato con oltre 7.500 voti, contro i nemmeno due milaottenuti dallo sfidante. Al di là però della leadership in assemblea, la monarchia di Leoni aveva peròrisentito dei contraccolpi della caduta del «fazismo» , di cui lui era stato fra i più fedeli interpreti. L’exGovernatore lo ha scelto fra i suoi pupilli, favorendone la crescita, ed è rimasta alla storia la passeggia-ta al Forex di Modena nel 2005 che lo ha visto camminare a braccetto con Antonio Fazio, GianpieroFiorani ed Emilio Gnutti. Erano gli anni ruggenti dei «furbetti» , «club» nel quale Leoni è entrato a farparte partecipando anche alla fallita scalata alla Bnl (che gli è costata un rinvio a giudizio). Uscito discena il suo grande sponsor, il sostegno pubblico ha continuato a riservarglielo l’amico di sempreFrancesco Cossiga, «vicino» a Leoni già nel favorirgli una corsia preferenziale nell’acquisizione nel2001 del Banco di Sardegna: è il proprio il «piccolo socio» Cossiga a benedire in assemblea nel 2007l’aggregazione con la Milano. Che poi però non è andata in porto.

Page 14: Aderente alla UNI (Union Network International), alla CES

Rassegna Stampa del giorno 13 GENNAIO 2011Comunicato di informazione a cura della Federazione Italiana Bancari e AssicurativiTribunale di Roma - Registro della stampa n. 73/2007

pagina14

CCCOOORRRRRRIIIEEERRREEE DDDEEELLLLLLAAA SSSEEERRRAAAssseeezzz... EEEcccooonnnooommmiiiaaa –––GGGIIIOOOVVVEEEDDDÌÌÌ,,, 111333 GGGEEENNNNNNAAAIIIOOO 222000111111dddiii PPPaaaooolllaaa PPPiiicccaaa

Maxi-incasso dalla lotta all’evasioneEntrano 25 miliardi. Tremonti prepara il censimento degli immobili pubbliciROMA -Undici di tasse non pagate, otto di contributi previdenziali non versati, altri sei con lo stop adalcune pratiche fiscali di dubbia liceità. In totale, l’anno scorso, Agenzia delle Entrate, Inps ed Equita-lia, che prestissimo daranno ufficialmente i dati definitivi, hanno recuperato dal "nero", la bellezza di25 miliardi di euro. Sono soldi veri, già incassati, e per il ministro dell’Economia, Giulio Tremonti,rappresentano oggi la miglior garanzia da offrire sulla tenuta della manovra 2011-2013, in larga parteaffidata proprio al recupero dell’evasione. Una rassicurazione che vale anche per l’Unione Europea, dadove nei giorni scorsi si erano diffuse nuove voci sulla necessità di una manovra di correzione aggiun-tiva per i conti pubblici italiani. Voci arrivate alle orecchie del premier Silvio Berlusconi, che ieri hanegato ogni rischio del genere, e poi smentite ufficialmente ieri dalla Commissione. «Non c’è nessunanecessità di una manovra correttiva. I conti italiani sono in continuo miglioramento e non vediamo adoggi alcun rischio di questo tipo» ha detto Berlusconi, proprio mentre da Bruxelles il portavoce delCommissario agli affari monetari puntualizzava: «Non chiediamo nulla di più all’Italia, che è già sullabuona strada per il consolidamento del bilancio» . Sulla carta, la manovra italiana per il prossimo tri-ennio, agli occhi di Bruxelles, funziona. Le uniche incertezze riguardano l’effettiva realizzazione, edunque anche le entrate previste dalla lotta all’evasione. Dubbi che il ministro dell’Economia è prontooggi a fugare, mostrando il tesoretto sottratto l’anno scorso all’economia sommersa. Anche se non c’ènulla da scialare, perché quelle entrate erano in gran parte già considerate nei flussi di cassa del bilan-cio. All’orizzonte, confermano ad ogni buon conto i tecnici del Tesoro, non c’è comunque nessunamanovra aggiuntiva. Anche il rapporto che servirà da base per questi primi sei mesi dell’anno dedicatial coordinamento delle politiche di bilancio, diffuso ieri da Bruxelles, sia pur chiedendo a tutti unamaggior ambizione nel processo di risanamento, punta il dito verso altri paesi. Menzionando esplici-tamente Irlanda, Grecia, Spagna, Francia, Cipro, Portogallo, Slovacchia, Lettonia, Lituania, Polonia,Romania e Regno Unito tra i paesi che hanno un deficit strutturale superiore al 5%e che dovrebberoaccelerare l’aggiustamento di bilancio. In generale i paesi con «deficit strutturali molto ampi» , «debitopubblico molto alto» o in presenza di «elevati rischi finanziari» , dice Bruxelles, dovrebbero raddop-piare gli sforzi, puntando a una riduzione del deficit strutturale dell’1%l’anno e non più dello 0,5%.Anche se non siamo nell’elenco dei cattivi, indubbiamente il messaggio riguarda anche l’Italia. E per ilministero dell’Economia è uno stimolo in più a monitorare con estrema attenzione l’attuazione dellamanovra appena varata con la legge di stabilità triennale. Nei giorni scorsi, dopo aver rammentato alleamministrazioni pubbliche l’esigenza di tagliare la spesa, Tremonti ha ricordato a tutti le scadenze giàfissate per il censimento di immobili, partecipazioni e concessioni pubbliche. Servirà, spiega il mini-stro, a costruire un contro patrimoniale dello Stato aggiornato ai valori di mercato. Ma anche a raziona-lizzare, soprattutto sugli immobili, e a spendere meno. «La conoscenza e la gestione informata del pa-trimonio può contribuire alla riduzione del deficit e del debito» scrive il ministro. Mario Sensini

Page 15: Aderente alla UNI (Union Network International), alla CES

Rassegna Stampa del giorno 13 GENNAIO 2011Comunicato di informazione a cura della Federazione Italiana Bancari e AssicurativiTribunale di Roma - Registro della stampa n. 73/2007

pagina15

CCCOOORRRRRRIIIEEERRREEE DDDEEELLLLLLAAA SSSEEERRRAAAssseeezzz... EEEcccooonnnooommmiiiaaa –––GGGIIIOOOVVVEEEDDDÌÌÌ,,, 111333 GGGEEENNNNNNAAAIIIOOO 222000111111dddiii PPPaaaooolllaaa PPPiiicccaaa

Guzzetti: le Fondazioni?Niente pasticci con le banche

Il presidente Acri: siamo soltanto degli investitoriROMA — «Noi non facciamo pasticci» . Il presidente dell’Acri, Giuseppe Guzzetti prende le distanzedalle vicende della Fondazione Cariverona e del Banco Popolare. Non sembra però voler prendere dimira Paolo Biasi, che guida la banca scaligera, quanto piuttosto le pressioni e le intromissioni dei pote-ri locali — il sindaco leghista di Verona Flavio Tosi in prima fila— che vogliono dire la loro sulle a-ziende di credito del territorio. Di certo il presidente dell’Associazione che riunisce le Fondazioni diorigine bancaria e le Casse di risparmio afferma, secco, che le Fondazioni «sono investitori, non sonobanchieri» . E quindi «non vogliono pasticciare nelle banche» . Le mosse di Cariverona — intenziona-ta a ridurre la quota in Unicredit per rafforzarsi nel Banco Popolare, sollecitando il nulla ostaall’innalzamento del tetto alla partecipazione nelle banche popolari dallo 0,5%al 5%— non vanno in-somma nella direzione auspicata dall’avvocato milanese. Che insiste. «Sono giorni che c’è confusionein giro» dice ribadendo che gli investimenti delle Fondazioni, cioè la loro attività nelle banche, devonoessere valutati solo alla luce della loro convenienza e non anche della ragion politica perché «sonofunzionali per l’attività istituzionale» . Nella quale entra sicuramente il finanziamento dei progetti inoccasione della celebrazione dei 150 anni dell’unità d’Italia, legati al territorio così come sostiene ilCapo dello Stato Giorgio Napolitano, e presentati ieri presso la sede dell’Enciclopedia italiana presie-duta da Giuliano Amato. Si tratta per ora di una partecipazione a 100 iniziative con un esborso pari a19,5 miliardi di cui 2,281 per il restauro di Forte Arbuticci a Caprera dove sorgerà il primo museo de-dicato a Giuseppe Garibaldi. Guzzetti, che illustra tali interventi, parla volentieri dell’importanza delsociale ma non del sistema del credito. Non si pronuncia infatti sul merito sull’ipotesi di elevare al5%il tetto alle partecipazioni nel capitale delle Popolari: «Sono norme che riguardano il Testo unicobancario e le banche. Non le Fondazioni» ripete. Ma la riforma delle regole delle banche cooperative,più volte tentata in Parlamento, è tornata comunque d’attualità alla Camera, dove il deputato veronesedel Pd, Giovanni Dal Moro, presenterà nei prossimi giorni un emendamento in tal senso al decretoMilleproroghe. L’iniziativa riscuote il sostegno di Tosi e l’opposizione dell’Italia dei Valori che la de-finisce una misura «ad bancam» scritta solo «per agevolare una pura posizione di potere» . Ma non sitratta di una questione campanilistica, giocata tutta in casa scaligera: a favore dell’innalzamento deltetto delle partecipazioni nelle Popolari si pronuncia, chiedendo il sostegno delle altre forze politicheanche della maggioranza, il responsabile economico del Pd Stefano Fassina. Stefania Tamburello

Page 16: Aderente alla UNI (Union Network International), alla CES

Rassegna Stampa del giorno 13 GENNAIO 2011Comunicato di informazione a cura della Federazione Italiana Bancari e AssicurativiTribunale di Roma - Registro della stampa n. 73/2007

pagina16

lllaaa RRReeepppuuubbbbbbllliiicccaaassseeezzz... EEEcccooonnnooommmiiiaaa –––GGGIIIOOOVVVEEEDDDÌÌÌ,,, 111333 GGGEEENNNNNNAAAIIIOOO 222000111111DDDAAALLL NNNOOOSSSTTTRRROOO IIINNNVVVIIIAAATTTOOO RRROOOBBBEEERRRTTTOOO MMMAAANNNIIIAAA

Berlusconi con Marchionne“Se passa il no al referendumgiusto abbandonare l’Italia”

Bersani: il premier si vergogni. Camusso: via luiIl leader della Cgil: nessun premier straniero parla così. Silenzio di Confindustria

CHIANCIANO - Il presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi, non era ancora intervenuto sullavicenda Fiat, sul referendum per il futuro di Mirafiori, sullo scontro tra Sergio Marchionne e laCgil. Per questo silenzio aveva ricevuto anche qualche critica. Ma ieri, da Berlino al terminedel vertice con la Cancelliera Angela Merkel, ha deciso di rompere il riserbo. E l´ha fatto inmaniera clamorosa: se dovessero prevalere i «no» nel voto dei cinquemila lavoratori di Torino- ha detto durante la conferenza stampa congiunta italo-tedesca - la Fiat avrebbe «buone moti-vazioni» per andare a produrre in altri paesi. Quasi un invito a delocalizzare e nemmeno limita-to alla sola Fiat ma sostanzialmente esteso a tutte le imprese multinazionali. Certo un´opinionein controtendenza rispetto agli sforzi compiuti da molti governi europei (da quello tedesco del-la Merkel a quello francese di Nicolas Sarkozy). Tanto che, con qualche evidente imbarazzo, ilministro del Lavoro, Maurizio Sacconi, ha provato, implicitamente, a rettificare: «Se vince il«sì», si predispone l´Italia ad accogliere altri investimenti dall´estero».Ha sostenuto Berlusconi: «Noi riteniamo assolutamente positivo lo sviluppo che sta avendo lavicenda, con la possibilità di un accordo tra le forze sindacali e l´azienda nella direzione di unamaggiore flessibilità dei rapporti di lavoro, una direzione molto positiva. Ove questo non do-vesse accadere ovviamente le imprese e gli imprenditori avrebbero buone motivazioni perspostarsi in altri paesi. Ci auguriamo che la vicenda possa avere un esito positivo». Dichiara-zioni che, inevitabilmente, hanno scatenato una ridda di reazioni: il leader della Cgil, SusannaCamusso, ha invitato Berlusconi, piuttosto, ad andarsene per non fare ulteriori danni: «Il pre-sidente del Consiglio sta facendo a gara con l´ad di Fiat a chi fa più danno al Paese». Il nume-ro uno del Pd, Pier Luigi Bersani, ha parlato di parole «vergognose»; per il segretario dellaFiom, Maurizio Landini (forse il vero bersaglio del premier) «è il padrone che ha parlato e nonil presidente del Consiglio».Berlusconi ha scelto dunque di stare dalla parte di Marchionne e da quella dei sindacati (Cisl,Uil, Fismic e Ugl) che hanno firmato l´accordo. Per questo non sembra casuale che si sia e-spresso - per di più in una conferenza stampa in una capitale estera - alla vigilia del tesissimoappuntamento elettorale torinese. Ma il premier è andato oltre il sostegno allo strappo sulfronte delle relazioni industriali. Ha infatti appoggiato la minaccia dell´amministratore delegatodel Lingotto di spostare le fabbriche nel caso i lavoratori dovessero votare a maggioranzacontro la nuova organizzazione del lavoro. Una netta e pesante presa di posizione chiaramentecontro la Fiom e la Cgil. E Susanna Camusso chiudendo la due giorni di Chiancianodell´assemblea delle Camere del lavoro ha replicato: «Non conosco nessun presidente delConsiglio di nessun altro paese che dice questo. Che dice che il più grande gruppo industrialedi quel paese farebbe bene ad andarsene. Non conosco un presidente del Consiglio di nessunaltro paese che non pensi e non sappia che prima di tutto viene il lavoro del suo paese. Mipiacerebbe che il mondo delle imprese e della politica oggi dicesse che, se questa è la sua i-dea del paese, è meglio che se ne vada». La Confindustria, però, è rimasta zitta.

Page 17: Aderente alla UNI (Union Network International), alla CES

Rassegna Stampa del giorno 13 GENNAIO 2011Comunicato di informazione a cura della Federazione Italiana Bancari e AssicurativiTribunale di Roma - Registro della stampa n. 73/2007

pagina17

lllaaa RRReeepppuuubbbbbbllliiicccaaassseeezzz... EEEcccooonnnooommmiiiaaa –––GGGIIIOOOVVVEEEDDDÌÌÌ,,, 111333 GGGEEENNNNNNAAAIIIOOO 222000111111dddiii AAALLLBBBEEERRRTTTOOO SSSTTTAAATTTEEERRRAAA

Il reportage

Torino e la guerra tra i poveri“Ma non saremo mai schiavi”

E la città diventa l’emblema della nazione che arretraIl timore è che il bilancio non sarà propizio per nessuno: sindacato, imprenditori, sinistra, go-verno e Fiat

Non si chiama Fortunato Santospirito l´anziano operaio, ha i capelli grigi, non parla con ca-denza avellinese, dialoga fitto con Nichi Vendola in pugliese stretto, ma ad ascoltarlo davantial cancello 2 della Fiat sembra di rituffarsi in Fiat-Nam.Regia di Ettore Scola, sceneggiatura diDiego Novelli, il film sul Vietnam sociale sabaudo girato nel 1973 in 16 millimetri era un rac-conto di miserie, quella del sud di malaria e pellagra e quella della fabbrica del nord dura, ches´incrociavano a Mirafiori, riassunte nell´esistenza del giovane meridionale approdato operaioa Torino. Oggi, nel fulgore della globalizzazione marchionnesca, che rianima a Milano la piùdepressa borsa d´Europa, è tutto un rincorrersi di nuove storie di povertà narrate dal popolodel no al referendum, ma anche della maggioritaria fazione del sì coatto, che sarà dato per nonperdere il lavoro e gli 800 euro al mese di cassa integrazione o i 1.200 di salario pieno. «Doloresociale» lo chiama nel suo immaginifico stile sociologese, che suona come una sorta di con-trappasso rispetto alla rozzezza lessicale berlusconiana, il governatore pugliese, qui oggi araccogliere ciò che resta della sinistra devastata e quel che sopravvive dell´antica classe ope-raia, la working class che si era fatta ceto medio. E quando il dolore sociale non incontra più lapolitica gli effetti possono essere pericolosi, forse devastanti.Un´onda più strabiliata che indignata percorre il popolo assiepato tra le bandiere e gli striscio-ni con slogan d´antàn quando giungono, riferite di bocca in bocca, le parole di Berlusconi sul-la legittimità dell´abbandono dell´Italia da parte della Fiat se dovesse vincere il no. «Ridicolopagliaccio» è l´epiteto più gentile per il turboliberista confuso che gettò qualche miliardo perpreservare l´italianità a termine dell´Alitalia. Epiteto comunque più educato di tutti quelli urlatiall´indirizzo di Fassino, volto nuovamente in «Fessino» come quando era giovane, che deputa-to da decenni e aspirante candidato sindaco di Torino, dice senza vergogna che «se fosse neipanni di un operaio» voterebbe sì a Marchionne. Si evoca con termini ingiuriosi D´Alema. Epersino Chiamparino, l´ex mito della sinistra istituzionale, il sindaco della rinascita, cuil´operaio Marco Ferrante, consigliere comunale, augura di farsi un po´ di primo turno alla ca-tena di montaggio invece che appassionarsi alle partite serali a scopone scientificonell´appartamento supertecnologico del canado-svizzero-chietino che solo di stipendio gua-dagna come 435 operai e, con le stock option, eguaglia o forse supera i salari complessividell´intera forza lavoro di Mirafiori. Compenso legittimo, ma alquanto ardito per chi vuol parla-re agli operai di etica, sia pure del capitalismo globale.Voterebbe sì anche il governatore leghista Roberto Cota che tra la difesa d´ufficio sempre piùtiepida delle mattane del premier, non più perdonate come parole dal sen fuggite, e i mille votiche la Lega sostiene di avere dentro Mirafiori tra i favorevoli coatti al marchionnismo, sceglieancora Berlusconi. Ma per quanto ancora?A fianco del cancello 2 di Mirafiori, presidiata dai guardiani in divisa, c´è una palazzina a un pi-ano dipinta di rosso. E´ chiamata altezzosamente, con insegna in corsivo, Mirafiori Club, comese fosse uno sporting in collina o un campo di golf nei pressi delle magioni della Famiglia sa-bauda con la F maiuscola, oggi dimentica di fronte al «giustificazionismo» berlusconiano dellasecca frase che l´Avvocato Agnelli pronunciò quando qualcuno gli chiese perché non avevavoluto vendere alla Gm, che offriva un pacco di miliardi: «Fiat: Fabbrica Italiana AutomobiliTorino». E basta. E´ sbarrata la palazzina rosa, come è chiuso all´interno il supermercato «Gi-gante». Forse riaprirà il giorno 17, a referendum concluso, quando in settimane intere di cassaintegrazione i vasetti di yogurt non rischieranno più di andare a male per mancanza di clienti.

Page 18: Aderente alla UNI (Union Network International), alla CES

Rassegna Stampa del giorno 13 GENNAIO 2011Comunicato di informazione a cura della Federazione Italiana Bancari e AssicurativiTribunale di Roma - Registro della stampa n. 73/2007

pagina18

«Dello yogurt posso fare a meno, non della casa. Ma stanno per portarmela via perché, dopomesi a 800 euro di salario, non pago più il mutuo», racconta uno di mezza età a don Vendolaconfessore, sotto uno striscione che grida «Ci hanno tolto troppo, riprendiamoci tutto!» Afianco un Marchionne-squalo di cartapesta con le fauci spalancate piene di teschi, ossa scar-nificate e tra i denti dollari e dollari che pendono a illustrare la finanziarizzazione del mondoglobalizzato, dove il lavoro è ormai tra gli ultimi valori. «Schiavi mai», giura il cartellone deiCobas, mentre il turno del mattino sciama fuori. Facce cupe, sguardo basso, barbe lunghe,donne con i capelli scarmigliati dopo la catena di montaggio dell´alba nebbiosa. Scoppia qual-che tafferuglio quando gli attivisti Fiom urlano nelle orecchie dei reduci dalla catena: «Nonbuttate a mare le conquiste dei nostri padri», «Non fate come Pomigliano, noi siamo diversi».Fino alla cantilena più ingenerosa: «Venduti, venduti!» a chi, con il sì, pensa di difendere il po-sto, il mutuo, l´affitto, la rata della macchina, i libri di scuola dei bambini.Se ha un senso l´espressione «guerra tra poveri», è qui oggi nella capitale sabauda, ai piedidelle Alpi, che quella guerra si consuma ai cancelli della fabbrica più antica d´Europa ancorain funzione, che i radicali della Fiom preconizzano come una caserma marchionnesca sotto laMole e gli altri come l´ultima spiaggia prima dell´espulsione dalla vetta che sembrava a portatadi mano della middle class.L´ex capo, socialdemocratico dal volto umano, eroe dei due mondi, pochi anni dopo lo sbarcoa Torino chiamato da Umberto Agnelli, è vissuto adesso come un caporale di giornata daglioperai del no e anche da quelli del sì. Osannato quando ristrutturava le mense, gli asili e i ces-si di Mirafiori, cacciando i dirigenti di un´azienda overmanaged e underled, con troppi dirigentieppure sottodiretta, maledetto ora, quando con lo stile spiccio dell´epoca lancia la new mani-facturing, tardo epigono del guru della Toyota Tadashi Yamashina. Ma il problema autentico,più che la catena di montaggio e il presunto schiavismo marchionnesco, è il paese che arretrae, nell´assenza di ogni prospettiva futura, rigetta nella semipovertà migliaia di Fortunato San-tospirito, come quello descritto quarant´anni fa da Scola e Novelli.Il viaggio Fiat-Nam riprende a sera in piazza Statuto, proprio dove - quasi mezzo secolo è pas-sato - fu presa d´assalto la sede dei metalmeccanici della Uil, colpevole già allora di aver fir-mato nottetempo un accordo separato con la Fiat. La fiaccolata dei no illumina via Garibalditra i saldi al 70%, fino a un lieve sbandamento della colonna all´angolo di via della Misericor-dia. Nomen omen: il negozio all´angolo annuncia su un cartello a grandi lettere «Oro usato». Sipropone una «rottamazione» del vecchio oro, come quella delle macchine che per un po´ hatenuto in piedi la Fiat. Si rottama un vecchio gioiello d´oro per uno nuovo. Ma in fondo al car-tello, pudicamente, si spiega il senso vero dell´operazione commerciale: 25 euro al grammoper l´oro «usato» in caso di « ritiro in contante». Gli affari, naturalmente, non sono su chi ri-struttura vecchi gioielli, ma su chi chiede in cambio denaro contante. Le operaie e le mogli dioperai Fiat fanno la fila.Narrano nel corteo che dentro Mirafiori l´azienda si è assai attivata per sostenerel´organizzazione del referendum, che Uilm e Fim avevano pensato addirittura di rinviare perasserite «ragioni tecniche». La macchina sindacale è ora supportata fattivamente, fornendo ildestro al fronte del no per sostenere che è il tempo del ritorno al Sida, il sindacato giallo cheprosperò quando nel 1957, regnante Vittorio Valletta, la Fiom scese dal 64 al 37 per cento, perpoi precipitare al 21.Si chiude mesta la sera dell´antivigilia. Comunque finisca venerdì, il timore è che il bilancio, aconti fatti, non sarà propizio per nessuno. In un paese senza più politica, tra mille balbettii po-liticanti e incongrui, a far politica si è rilasciata una delega in bianco a Sergio Marchionne, inuna presunta logica pseudo liberista. Forse alla fine ne uscirà del bene, ma intanto si cumule-ranno tante macerie. Quelle del sindacato, della Confindustria, della sinistra, della destra, delgoverno, di Torino. E forse anche della Fiat.

Page 19: Aderente alla UNI (Union Network International), alla CES

Rassegna Stampa del giorno 13 GENNAIO 2011Comunicato di informazione a cura della Federazione Italiana Bancari e AssicurativiTribunale di Roma - Registro della stampa n. 73/2007

pagina19

lllaaa RRReeepppuuubbbbbbllliiicccaaassseeezzz... EEEcccooonnnooommmiiiaaa –––GGGIIIOOOVVVEEEDDDÌÌÌ,,, 111333 GGGEEENNNNNNAAAIIIOOO 222000111111dddiii PPPAAAOOOLLLOOO GGGRRRIIISSSEEERRRIII

La fabbrica

Assemblee aziendali a Mirafiori,è scontro

Fiom: “La Fiat così condiziona il voto”. La replica: “È una nostra prerogativa”Appello di Marchionne prima del referendum: "I lavoratori dello stabilimento devono avere fiducia"Le sigle favorevoli all´accordo denunciano il "clima difficile in fabbrica" Urne aperte da oggi alle 22

TORINO - Sergio Marchionne chiude la giornata con una dichiarazione laconica da Detroit:«Invito i lavoratori di Mirafiori ad avere fiducia nel futuro e in loro stessi. Niente altro». E´l´unica nota di distensione al termine di dodici ore vissute pericolosamente tra colpi di scena,risse ai cancelli, manifestazioni contrapposte.La mattinata inizia con un´autentica sorpresa: «I capisquadra stanno tenendo le assemblee infabbrica per convincere i lavoratori a votare sì», denuncia la Fiom parlando di «subappaltoall´azienda» da parte dei sindacati del sì. Immediatamente replica il Lingotto: «Non si tratta diassemblee ma di un´attività informativa svolta dall´azienda che ne ha diritto in quanto firmata-ria dell´accordo». La tensione sale. In mattinata la Commissione elettorale conferma la datadel referendum: si vota a partire da questa sera fino a domani pomeriggio. Hanno diritto di vo-to 5.431 lavoratori tra i quali 453 impiegati che non saranno coinvolti, ovviamente, nelle modi-fiche al sistema dei turni. Perché l´accordo sia valido è necessario che ottenga il «sì» del cin-quanta per cento più uno dei votanti tolte le schede nulle e le schede bianche.In mattinata il fronte del sì teme che la scelta di non tenere incontri con i lavoratori in fabbricaprima del voto possa rivelarsi un boomerang. Perché la Fiom ha fissato le sue assemblee peroggi, a poche ore dall´apertura dei seggi. Così i sindacati favorevoli all´intesa annunciano inun comunicato che «il clima difficile che si respira in fabbrica» consiglia di tenere le riunionicon i lavoratori fuori dall´orario nella vicina chiesa del Redentore. Questa mattina l´assembleasarà per i lavoratori del turno pomeridiano e nel pomeriggio per chi ha lavorato al mattino.Davanti ai cancelli, ben prima dell´arrivo di Nichi Vendola, volano gli insulti e le urla tra i fronticontrapposti: «Vergognatevi voi della Fim, vi fate fare le assemblee dal padrone». «Voi dellaFiom volete far chiudere questa fabbrica e toglierci il lavoro». «Siete senza palle». «Siete sen-za testa». Adriano Serafino, segretario della Fim negli anni Settanta, osserva sconsolato: «Ec-co che cosa vuol dire aver accettato di dividersi di fronte alla Fiat». I tafferugli e gli insulti sca-tenano la guerra delle denunce: il Fismic, che ha organizzato la contestazione a Nichi Vendola,annuncia querele «contro chi ha organizzato telefonate di minaccia alle nostre sedi». La Fiomafferma di aver «segnalato alle forze dell´ordine i provocatori che hanno attaccato i nostri de-legati».Nel pomeriggio il confronto si sposta nel centro cittadino. Alle 17 si riempie la sala della Galle-ria d´arte moderna per la manifestazione dei favorevoli all´accordo. Ci sono i sindacalisti diFim e Uilm: «Votiamo sì - dicono - perché questo accordo riguarda il futuro della città».L´esponente della Uil aggiunge: «E´ il miglior accordo che ho fatto negli ultimi due anni». Poisale al palco il Presidente dell´Unione industriale, Gianfranco Carbonato: «Sono qui perchédalla vittoria del sì dipende il futuro dei nostri figli. Di voi lavoratori e di noi imprenditori. Sia-mo tutti sulla stessa barca».Un chilometro più in là sfila per via Garibaldi la fiaccolata del no: 4-5.000 persone con MaurizioLandini, il direttore di Micromega Paolo Flores d´Arcais, l´ex sindaco Diego Novelli. C´è ancheun pupazzo di gommapiuma, «Sergio lo squalo». Alle 19,30 i leader della Fiom vanno in fabbri-ca a tenere le assemblee del turno di notte. Questa sera si aprono i seggi.

Page 20: Aderente alla UNI (Union Network International), alla CES

Rassegna Stampa del giorno 13 GENNAIO 2011Comunicato di informazione a cura della Federazione Italiana Bancari e AssicurativiTribunale di Roma - Registro della stampa n. 73/2007

pagina20

lllaaa RRReeepppuuubbbbbbllliiicccaaassseeezzz... EEEcccooonnnooommmiiiaaa –––GGGIIIOOOVVVEEEDDDÌÌÌ,,, 111333 GGGEEENNNNNNAAAIIIOOO 222000111111dddiii RRROOOBBBEEERRRTTTOOO PPPEEETTTRRRIIINNNIII

Affitti, la cedolare seccaaiuta i più ricchi

Risparmi oltre i 1000 euro per i redditi sopra i 30mila. Solo 100 euro di bonus agli inquiliniStudio della Cgia di Mestre sul passaggio dall´Irpef all´aliquota del 23%

ROMA - Doppio binario per la cedolare secca sui redditi di chi dà in locazione una casa: laproposta del governo sul federalismo fiscale comunale sdoppia le aliquote e le colloca al 23per cento per chi dà in locazione una abitazione a canone libero e al solo 20 per cento per chiinvece acconsente ad un canone concordato. «Cose da azzeccagarbugli», ha commentato ilPd con Stefano Fassina che punta l´indice contro una nuova complicazione di aliquote.I primi conteggi, effettuati dalla Cgia di Mestre, già forniscono sufficienti argomenti per direche il nuovo sistema favorirà tutti i redditi, ma i guadagni più sensibili ci saranno nei redditipiù alti, sopra i 30 mila euro. Come si ricorderà la cedolare secca è una imposta che sostitui-sce la progressività dell´Irpef: oggi i redditi da locazione infatti vanno a cumularsi quasi total-mente sull´imponibile Irpef, con il nuovo sistema si pagherebbe una aliquota «piatta» e ugualeper tutti (come avviene, ad esempio, per le rendite finanziarie).Vediamo il rapporto della Cgia. Un operaio con una casa, avuta presumibilmente in eredità,con un reddito di 18 mila euro all´anno, e che la dà in affitto a 750 euro al mese, avrà un ri-sparmio a canone libero di soli 87 euro. Al contrario un lavoratore autonomo, con un reddito di30 mila euro l´anno, che gli garantisce un canone di 1.000 euro al mese, potrà risparmiare conla nuova cedolare secca del 23 per cento circa 1.257 euro. Ancora più evidente il guadagno nelcaso di un dirigente, con un reddito di 100 mila euro, che affitta una casa a 1.000 euro al mese:in questo caso il guadagno con al nuova soluzione Calderoli che sostituisce la progressivitàdell´Irpef sarebbe di 1.840 euro.Altri problemi vengono dal possibile caro-fitti che la doppia aliquota potrebbe provocare. «Vamantenuta la cedolare secca al 20 per cento anche per i contratti a canone libero: è molto pro-babile infatti che i proprietari recuperino la maggiorazione di aliquota del 3 per cento aumen-tando il canone di affitto», dice Giuseppe Bortolussi della Cgia di Mestre che ha curatol´indagine per "Repubblica".Nodi irrisolti anche sul fronte sociale. Il 3 per cento in più per il canone libero, secondo il go-verno, dovrebbe essere indirizzato ad aiuti alle famiglie in affitto. Ebbene, secondo la Cgia diMestre, le risorse che si potrebbero raccogliere sono circa 400 milioni di euro, un bonus dicirca 100 euro a famiglia. Troppo poco, secondo alcuni, per rappresentare un sollievo per i 4milioni di nuclei in affitto (il 17,2 per cento).Intanto sul fronte dei conti pubblici la stretta di Tremonti continua a farsi sentire. Una circolareconcede sei mesi di tempo alle amministrazioni pubbliche per allestire i piani di taglio allaspesa: sotto osservazione sono i consumi intermedi, le spese per la gestione ordinaria, dallacancelleria alle bollette. I piani - dice la lettera - dovranno prevedere riduzioni della spesa parila 3 per cento nel 2012 e al 5 per cento a decorrere dal 2013 rispetto alla spesa del 2009.

Page 21: Aderente alla UNI (Union Network International), alla CES

Rassegna Stampa del giorno 13 GENNAIO 2011Comunicato di informazione a cura della Federazione Italiana Bancari e AssicurativiTribunale di Roma - Registro della stampa n. 73/2007

pagina21

lllaaa RRReeepppuuubbbbbbllliiicccaaassseeezzz... EEEcccooonnnooommmiiiaaa –––GGGIIIOOOVVVEEEDDDÌÌÌ,,, 111333 GGGEEENNNNNNAAAIIIOOO 222000111111dddiii PPPAAAOOOLLLAAA CCCOOOPPPPPPOOOLLLAAA

Dote ai Comuni dal federalismoarriva la tassa di soggiorno

Si studia anche la compartecipazione all’IrpefGià in vigore nella Capitale: renderà 82 milioni l´anno Un week end costa 34 euro in piùROMA - I Comuni potranno introdurre un contributo di soggiorno "sul modello di Roma". Lacapitale ha fatto da apripista a partire dal primo gennaio, altre città d´arte come Firenze e Ve-nezia premono per introdurlo da mesi. Ora la tassa è in arrivo in diversi comuni del Paese.La novità potrebbe essere contenuta nel decreto sul federalismo fiscale. Il presidentedell´Anci, l´associazione nazionale dei Comuni e sindaco di Torino, Sergio Chiamparino, lo haanticipato dopo un incontro di due ore con il ministro della Semplificazione, Roberto Calderoli.«Non c´è però ancora nulla di definito - ha chiarito Chiamparino - poiché la decisione spettaalla collegialità del governo».L´incontro, in cui si è discusso anche della compartecipazione all´Irpef, è stato «interlocuto-rio», ma intanto la questione ha incassato la disponibilità del governo. Con le risorse comunaliridotte al lumicino, il balzello che ha sollevato le critiche degli operatori del settore e delle as-sociazioni di consumatori, è visto come una delle strade per fare cassa.Due giorni fa il sindaco di Firenze, Matteo Renzi - che ne aveva discusso in un incontro ad Ar-core con il premier, intascando il suo impegno personale - si era dimostrato ottimista, annun-ciando che a Firenze «la tassa di scopo arriverà a breve».Risorse per le casse comunali, ma una maggiore spesa per i turisti. Il Campidoglio grazie alcontributo introdotto lo scorso 24 dicembre potrà contare su 82 milioni di euro in più all´anno.A Roma è presto per tracciare un bilancio sugli effetti del provvedimento sui flussi turistici, mal´Adoc ha stimato che nel 2011 un fine settimana nella capitale costerà in media 34 euro in piùa famiglia. Si tratta di un esborso da uno a tre euro per chi dorme in hotel (il costo varia in ba-se alla categoria ed è valido solo per i primi dieci giorni di soggiorno). Non si applica ai bam-bini al di sotto dei 10 anni come a chi arriva a Roma per assistere un parente ricoverato in o-spedale. La tassa di un euro a notte poi, oltre agli alberghi, si applica a Bed and Breakfast,campeggi e agriturismo, e prevede un rincaro dei biglietti dei bus turistici, dei battelli sul Teve-re e degli stabilimenti balneari di Ostia (anche se il contributo deve essere ancora concorda-to).In Italia Roma è stata la prima, ma l´imposta - come ha ribadito l´Anci - è presente da anni econ diversi nomi nelle principali capitali europee come a New York. E se per le associazioni diconsumatori tra cui il Codacons potrebbe tradursi in «un gravissimo colpo al turismo», pervederne gli effetti servono almeno tre mesi, secondo Giuseppe Roscioli, presidente di Fede-ralberghi Roma, anche se è ammissibile solo se va di pari passo con migliori servizi.Oltre alle principali città d´arte, di introdurre questo provvedimento se ne è discusso a Milanocome a Verona. Per Roscioli «è importante che gli altri comuni introducano una tassa sul"modello Roma" e non tipologie diverse per non disorientare chi viene da fuori» ma - aggiunge- «come Roma ricava dal turismo l´11% del suo Pil, bisogna applicarla a quelli che si dichiara-no ad alta vocazione turistica o che, in cambio, si impegnino a investire sul settore, altrimentiè solo un balzello».«Questa tassa non può trovare l´appoggio degli operatori del settore» - commenta AndreaGiannetti, presidente di Confindustria Assotravel - «come tour operator facciamo i conti con leimposte sui bus turistici e in altre città del mondo la city tax va a compensare l´Iva: per noi poiquesto contributo di soggiorno pone problemi sui contratti in essere». Le categorie, colpitedalla crisi (alberghi e agenzie di viaggio hanno un calo degli utili del 15 per cento), temono ef-fetti negativi e in un settore dove la concorrenza si fa su pochi euro e quasi la metà delle tran-sazioni sono on line dovrebbero spiegare gli aumenti. Polemiche anche dall´Idv: «Invece diaumentare e far funzionare i servizi nei comuni ed eliminare gli sprechi, si vogliono penalizza-re i turisti», dice il portavoce Leoluca Orlando.

Page 22: Aderente alla UNI (Union Network International), alla CES

Rassegna Stampa del giorno 13 GENNAIO 2011Comunicato di informazione a cura della Federazione Italiana Bancari e AssicurativiTribunale di Roma - Registro della stampa n. 73/2007

pagina22

lllaaa RRReeepppuuubbbbbbllliiicccaaassseeezzz... EEEcccooonnnooommmiiiaaa –––GGGIIIOOOVVVEEEDDDÌÌÌ,,, 111333 GGGEEENNNNNNAAAIIIOOO 222000111111dddiii

Scatto dell’industria,produzione +1,1%

Corsa senza fine per il prezzo della benzina, la verde sfiora 1,5 euro

ROMA - Dopo due cali consecutivi, che facevano temere il peggio, la produzione industriale anovembre del 2010 alza la testa e torna a salire dell´1,1% su ottobre e del 4,1% sul novembre2009. Ma, nonostante questa ripresa, il "saldo" della variazione media negli ultimi tre mesi, ri-spetto al trimestre precedente resta negativo e pari a meno 0,7%.Il dato, comunicato dall´Istat, è comunque un segnale positivo e i principali raggruppamenti diindustrie registrano tutti variazioni al rialzo. Se si guarda all´andamento mese su mese i benistrumentali crescono dell´1,5%, dell´1,1% i beni intermedi e i beni di consumo (+5,4% per quellidurevoli e +0,1% per quelli non durevoli). Bene pure il settore energetico che mette a segno unincremento dello 0,4%, mentre l´indice della produzione industriale corretto per gli effetti di ca-lendario, nel confronto con novembre 2009, mostra aumenti importanti e dell´8,7% per i benistrumentali, del 6,2% per i beni intermedi e del 2,6% per l´energia. L´unica variazione negativariguarda i beni di consumo: meno 1,2% nel totale, con un calo del 3,2% per i durevoli e meno0,7% per i beni non durevoli.L´indice della produzione industriale corretto per gli effetti di calendario mette in risalto alcuneperformance particolarmente positive per il settore dei macchinari e attrezzature (+14,1%), deicomputer e prodotti di elettronica e ottica (+13,5%), della metallurgia e prodotti in metallo(+12,9%) e della fabbricazione di coke e prodotti petroliferi raffinati (+9,3%). Segnano un calo,invece, le industrie tessili e abbigliamento (-3,9%), dell´attività estrattiva (-2,7%) e dei prodottifarmaceutici (-1,9%).Cattive notizie, invece, dal fronte carburanti. Ieri si è materializzata una nuova impennata dellequotazioni di benzina e diesel. L´incremento è stato scatenato dalla mossa rialzista di Eni didue giorni fa, un passo che ha favorito una crescita generalizzata dei prezzi raccomandati daparte di tutte le compagnie, fatta eccezione di Api-Ip. Immediato, secondo il consueto monito-raggio di Quotidiano Energia, l´effetto sui prezzi praticati. La media nazionale per la verde vadall´1,478 euro al litro degli impianti Eni all´1,488 di Tamoil mentre i distributori no-logo resta-no di gran lunga i più convenienti a 1,413 euro. La benzina, in alcune zone del Paese, sfioraormai 1,5 euro al litro. Per il diesel si passa dall´1,364 euro al litro di Eni e Ip, fino al picco di1,370. Anche in questo caso, invece, i no-logo volano più bassi a 1,291.Ma secondo il presidente dell´Unione petrolifera Pasquale De Vita il prezzo medio italiano pra-ticato sugli impianti «è a livello di quello europeo. Il differenziale strutturale del nostro Paeserispetto alla media Ue è pari a tre centesimi» ma, ha aggiunto De Vita, «ai distributori ci sonoofferte estremamente più basse rispetto ai 3 centesimi. Il mercato - ha concluso il presidentedell´Up - è aperto e offre le stesse condizioni del resto d´Europa dove, negli ultimi giorni, gliaumenti sono stati di 4 centesimi, contro il centesimo e mezzo dell´Italia».

(lu. ci.)

Page 23: Aderente alla UNI (Union Network International), alla CES

Rassegna Stampa del giorno 13 GENNAIO 2011Comunicato di informazione a cura della Federazione Italiana Bancari e AssicurativiTribunale di Roma - Registro della stampa n. 73/2007

pagina23

lllaaa RRReeepppuuubbbbbbllliiicccaaassseeezzz... EEEcccooonnnooommmiiiaaa –––GGGIIIOOOVVVEEEDDDÌÌÌ,,, 111333 GGGEEENNNNNNAAAIIIOOO 222000111111dddiii AAANNNDDDRRREEEAAA BBBOOONNNAAANNNNNNIII

Lisbona supera l’esame-bondlite europea sul fondo salva-Stati

Rehn e Berlusconi: niente manovra bis per l´ItaliaLa Commissione Ue: aumentiamolo. No da Parigi e Berlino Si studiano nuove regole sul debito

BRUXELLES - Il Portogallo supera l´esame dei bond e si allontana per adesso il rischio di un soccor-so finanziario da parte dell´Europa e del Fondo monetario internazionale. Nel frattempo gli europeicontinuano a dividersi rovinosamente sulla consistenza da dare al fondo salva-Stati e la Commissioneeuropea annuncia di voler rendere più stringenti le regole di rientro per i paesi più indebitati, ma fasapere che al momento l´Italia non dovrà fare nuovi sacrifici. Lo stesso ha detto ieri il premier SilvioBerlusconi: «Non corriamo il rischio di una nuova manovra».Ieri un messaggio tranquillizzante per i mercati finanziari europei, che hanno reagito molto positiva-mente, è venuto dalla prima asta annuale di buoni decennali portoghesi. Il governo di Lisbona è riu-scito a piazzare oltre un miliardo di debiti ad un tasso del 6,716%: elevato ma comunque inferiore alleaspettative che erano del 6,8%. «Non abbiamo bisogno di ricorrere al fondo, possiamo fare il lavoroda soli», ha commentato il primo ministro portoghese José Socrates, aggiungendo che le cifre dellariduzione del disavanzo pubblico sono migliori delle previsioni.Sul fondo che eventualmente dovrebbe aiutare Lisbona a uscire dalla crisi, si è però spaccato il fronteeuropeo. Il presidente della Commissione Barroso, presentando le linee guida per la governance inavvio del "semestre europeo", ha chiesto con insistenza un aumento della dotazione per il fondo sal-va-Stati. Secondo Barroso, che si era sentito con il presidente della Bce, Trichet, e con quellodell´Fmi, Strauss-Kahn, entrambi favorevoli all´idea, occorre aumentare la dotazione sia del fondo at-tuale sia di quello permanente che entrerà in vigore dal 2013. Inoltre è necessario «allargare il suocampo di azione», cioè in pratica consentire al Fondo di acquistare sul mercato i titoli dei Paesi sottoattacco, compito finora demandato alla Bce. Ma la replica del tandem franco-tedesco, che al momen-to dirige con pugno di ferro la politica finanziaria dell´Ue, è stata secca e immediata. Una discussionesul potenziamento del fondo «non è utile né necessaria», ha detto il portavoce della Merkel. E i fran-cesi hanno rincarato la dose. «La dotazione attuale e sufficiente. Quella della Commissione è solouna proposta sul tavolo», hanno commentato dal ministero delle Finanze francese. In realtà Berlino eParigi ritengono che un aumento del Fondo ecciterebbe i mercati mandando un segnale di debolezzacirca il timore di un effetto-domino. La Germania, inoltre, vuole evitare che, attraverso il Fondo, si im-ponga nei fatti quella pratica degli euro-bond, sostenuta dall´Italia e dal Lussemburgo, a cui la Merkelè ostinatamente contraria.Nel suo rapporto la Commissione stabilisce anche una serie di criteri che dovranno ispirare le politi-che economiche europee. La priorità è data al risanamento delle finanze pubbliche e alle riformestrutturali per migliorare la produttività e la crescita. Le capitali più indebitate dovranno ridurre il pro-prio deficit strutturale dell´1% all´anno se vorranno riuscire a ridurre il debito pubblico. La cifra dello0,5% finora prevista non è più ritenuta sufficiente. Bruxelles riconosce che un buon numero di Paesi,tra cui l´Italia, stretti come sono dal problema del debito, «non hanno margini di manovra». «All´Italianon chiediamo nulla di più - ha detto il portavoce del commissario economico Olli Rehn - in quanto hagià intrapreso un solido risanamento dei conti pubblici».

Page 24: Aderente alla UNI (Union Network International), alla CES

Rassegna Stampa del giorno 13 GENNAIO 2011Comunicato di informazione a cura della Federazione Italiana Bancari e AssicurativiTribunale di Roma - Registro della stampa n. 73/2007

pagina24

lllaaa RRReeepppuuubbbbbbllliiicccaaassseeezzz... EEEcccooonnnooommmiiiaaa –––GGGIIIOOOVVVEEEDDDÌÌÌ,,, 111333 GGGEEENNNNNNAAAIIIOOO 222000111111DDDAAALLL NNNOOOSSSTTTRRROOO CCCOOORRRRRRIIISSSPPPOOONNNDDDEEENNNTTTEEE FFFEEEDDDEEERRRIIICCCOOO RRRAAAMMMPPPIIINNNIII

Autorizzata la Bank of China, è il primo passo verso la libera fluttuazione con il dollaro.Mercoledì Hu Jintao da Obama

Debutto dello yuan a Wall Streetok al trading sulla moneta cinese

Nel giro di pochi anni il 20% delle esportazioni da Pechino sarà pagato in renminbi

NEW YORK - Il renminbi è sbarcato a Wall Street, con una scelta che segna un passaggio sto-rico nell´apertura finanziaria della Cina al resto del mondo. Per la prima volta una banca di Sta-to cinese è stata autorizzata a operare sul trading del renminbi (o yuan) negli Stati Uniti, e-spandendo il mercato offshore della moneta che era stato creato solo pochi mesi fa a HongKong. Anche se non sfugge l´aspetto "tattico" della decisione - a pochi giorni dall´arrivo delpresidente cinese a Washington - la decisione segna comunque un passo verso la convertibili-tà. La parità del renminbi per ora resta decisa dalla banca centrale di Pechino, a sua voltastrettamente subordinata al governo. Ma la nascita di un´attività di trading negli Stati Uniti creale premesse perché la valuta cinese possa in futuro fluttuare liberamente rispondendo alladomanda e all´offerta sui mercati. Lo ha confermato Li Xiaojing, direttore della Bank of China,in un´intervista al Wall Street Journal: «Ci stiamo preparando al giorno in cui il renminbi saràpienamente convertibile, e la nostra banca ne sarà la camera di compensazione negli Stati Uni-ti». La Bank of China, che non è la banca centrale bensì un´azienda di credito commerciale equotata in Borsa, è tuttavia controllata al 70% dallo Stato. Per l´Amministrazione Obamal´annuncio giunge gradito: mercoledì 19 sarà ricevuto alla Casa Bianca Hu Jintao, e comesempre all´avvicinarsi di un vertice sino-americano il Congresso tornerà a denunciare la "sot-tovalutazione competitiva" del renminbi chiedendo rappresaglia contro il made in China.L´avvio del trading a Wall Street è un segnale di cambiamento nella direzione auspicata daWashington. E´ anche un segnale di fiducia nel nuovo ruolo della moneta cinese. La Repubbli-ca Popolare si sente pronta ad elevarla a strumento monetario globale. Fino a un passato re-centissimo il gigantesco commercio estero tra la Cina e il resto del mondo veniva pagato qua-si esclusivamente in dollari. Negli ultimi mesi Pechino ha autorizzato 70.000 delle sue aziendeesportatrici a farsi pagare in renminbi. Si stima che entro pochi anni oltre il 20% delle importa-zioni cinesi (2.300 miliardi di dollari) potrebbero essere pagate così. Un esperto come BarryEichengreen prevede che entro un decennio al posto della centralità del dollaro ci sarà unnuovo sistema monetario tripolare fondato su dollaro, euro, renminbi. Per quanto riguarda iltrading a New York, la Bank of China pone solo un limite di 4.000 dollari al giorno sulle opera-zioni dei piccoli correntisti, onde scoraggiare la speculazione individuale. Ma non ci sono limi-ti per le imprese, che possono effettuare transazioni di qualsiasi ammontare fra renminbi edollaro. A Hong Kong da quando il trading è stato introdotto nel luglio 2009 il mercato delrenminbi offshore è passato da zero a 400 milioni di dollari al giorno (Hong Kong è considera-ta offshore come piazza finanziaria perché nonostante sia parte della Repubblica Popolare hamantenuto la sua moneta e la sua banca centrale). Per la prima volta due multinazionali ameri-cane McDonald´s e Caterpillar, hanno emesso obbligazioni in renmimbi per finanziare la pro-pria attività sul mercato cinese.

Page 25: Aderente alla UNI (Union Network International), alla CES

Rassegna Stampa del giorno 13 GENNAIO 2011Comunicato di informazione a cura della Federazione Italiana Bancari e AssicurativiTribunale di Roma - Registro della stampa n. 73/2007

pagina25

lllaaa RRReeepppuuubbbbbbllliiicccaaassseeezzz... EEEcccooonnnooommmiiiaaa –––GGGIIIOOOVVVEEEDDDÌÌÌ,,, 111333 GGGEEENNNNNNAAAIIIOOO 222000111111dddiii AAANNNDDDRRREEEAAA GGGRRREEECCCOOO

Le banche tornanoprotagoniste in Borsa

Piazza Affari guida il rimbalzo con più 3,8%. Jp Morgan consiglia Ubs e Credit SuisseLe investment bank americane sono molto più esposte di quelle europee alla Volcker RuleGli istituti spagnoli hanno bisogno di 70-120 miliardi di ricapitalizzazioni, le casse in difficoltà

MILANO - Un rimbalzo che non si vedeva da tempo sui listini azionari, specie europei. A trai-narli il potente comparto bancofinanziario, penalizzato i primi giorni del 2011 e che ieri si è ri-portato sui livelli di partenza con orgogliosa quanto nevrotica reazione. L´indice Stoxx conti-nentale del settore ha avuto un sussulto del 4,85%, un multiplo rispetto ai guadagni delloStoxx 600 che raduna le maggiori società in Europa (+1,35%).Sulle ali creditizie si sono ripresi quei listini più sofferenti alla vigilia: dal 5,82% di Atene al5,42% di Madrid, al 3,82% di Milano. Più distese le piazze maggiori e meno "bancarizzate", dal2,15% di Parigi all´1,83% di Francoforte allo 0,61% di Londra. Le spiegazioni dei professionistisono univoche, centrate sul problema dei debiti sovrani dei paesi periferici. Le banche di Spa-gna, Grecia, Portogallo, Italia sono ricche di titoli di stato, e seguono come una derivata il ri-schio sovrano dei loro paesi. Avviate con un rimbalzo che pareva la coda di quello visto mar-tedì –dopo varie sedute negative –lo hanno consolidato da mezzogiorno, quando l´asta dibonos tenuta a Lisbona si è chiusa nel miglior modo. Con l´intera sottoscrizione di 600 milionidi euro in titoli decennali, e rendimento in lieve calo, a fronte di richieste oltre tre voltel´offerta. Lo scampato pericolo di turno ha avuto l´effetto di scatenare gli investitori, rimasti inmolti casi corti di titoli creditizi, anche perché da tempo si notano scomposti tra i desk.A Piazza Affari, per esempio, il crescendo finale ha riportato Intesa Sanpaolo a 2,137 euro(+10,29%), UniCredit a 1,654 (+9,68%), poi Bpm +8,62%, Banco popolare +7%, Mps +5,97%. Po-co distaccate le contigue assicurazioni: Generali è cresciuta del 4,84%, Fondiaria-Sai del6,73%. Anche nel resto d´Europa i titoli bancari hanno sopravanzato gli altri, per le stesse mo-tivazioni. E le loro assicurazioni anti default (i cds), sono notevolmente calate di rischio e direndimento. Il cds di Intesa Sanpaolo, dopo le aste, costava l´8,6% in meno, idem quello diMps; in Germania la polizza su Deutsche Bank costava l´8,63% meno della vigilia, -7,63% quel-la su Commerzbank.Ci sono poi quegli istituti beneficiati da uno studio di Jp Morgan, che –facendo pocol´interesse aziendale, almeno in apparenza –ha consigliato ai clienti di spostarsi dalle banched´affari americane alle europee, poiché non esposte alla Volcker rule, misura che prende ilnome del consigliere di Obama e limita le attività dei colossi globali della finanza a stelle estrisce, finora giudicati "troppo grandi per fallire". Jp Morgan ritiene che le limitazioni altrading in conto proprio e lo scioglimento dei legami con i fondi chiusi e gli hedge ridurrà giàdall´anno prossimo gli utili di Goldman Sachs e Merrill Lynch di un 14%, a tutto vantaggio diUbs (+2,9%) e Credit Suisse (+2,1%) in primis, poi di Deutsche Bank (+2,57%), Barclays (2,1%),Bnp Paribas (+3,3%) e Socgen (+4,2%).Tuttavia sono ben pochi gli operatori convinti che quella vissuta ieri sia vera gloria. Il focusresta, ancora, sul pericoloso mix di debito pubblico e perdite potenziali su crediti che aleggia-no nei bilanci delle banche spagnole. Di recente Ubs ha stimato che servirebbero ricapitalizza-zioni tra 70 e 120 miliardi di euro per risollevarle, fabbisogno equidiviso tra le due big Santan-der e Bbva e le casse regionali. Le prime due potrebbero rivolgersi al mercato, mentre per gliistituti minori locali toccherebbe allo Stato, finanziarsi. E non sono momenti facili. «FinchéMadrid non risolve il problema delle sue banche, i listini sono destinati a ballare e a soffrire»,riassume un anziano di Piazza Affari.

Page 26: Aderente alla UNI (Union Network International), alla CES

Rassegna Stampa del giorno 13 GENNAIO 2011Comunicato di informazione a cura della Federazione Italiana Bancari e AssicurativiTribunale di Roma - Registro della stampa n. 73/2007

pagina26

LLaa FFiibbaa--CCiissllVVii aauugguurraa

uunnaa ggiioorrnnaattaa sseerreennaa!!!!

AAArrrrrriiivvveeedddeeerrrccciii aaa dddooommmaaannniii111444pppeeerrr uuunnnaaa nnnuuuooovvvaaa

rrraaasssssseeegggnnnaaa ssstttaaammmpppaaa!!!